Inclusione sociale, protocollo di intesa tra Comune di Marsciano e Caritas diocesana

MARSCIANO – Nella mattina di martedì 22 febbraio, presso il Municipio, il Comune di Marsciano e la Fondazione di Carità San Lorenzo Onlus, ente operativo della Caritas diocesana Perugia-Città della Pieve, hanno stipulato un protocollo d’intesa finalizzato alla collaborazione nell’attivazione di progettualità e politiche di inclusione sociale e sostegno ai nuclei familiari con svantaggio socioeconomico […]

Alle Officine Fratti venerdì con tre brillanti designer italiani e visita guidata nella Perugia del XIX secolo

PERUGIA – È alle porte un nuovo venerdì scandito dalle attività di SPIn Off – SITUAZIONI POSSIBILI IN OFFICINE FRATTI il ciclo di eventi culturali nato da esigenze di rigenerazione urbana e rete territoriale e diviso in tre sezioni: talk e mostre e tour della città di Perugia vista attraverso una prospettiva inedita e mai banale. In occasione di venerdì 15 ottobre, […]

L'Umbria nelle crisi, come e perché siamo arrivati ad oggi

PERUGIA – Riceviamo e pubblichiamo questo intervento del direttore della rivista AUR&S, Giuseppe Coco: ”Il Covid 19 sta mettendo a dura prova tutte le economie del mondo. Rispetto alle crisi del passato si è difronte a molti elementi di novità. E questo per gli analisti è una complicazione.

Hortus Trasimeni, un giardino come strumento di sviluppo sostenibile

CASTIGLIONE DEL LAGO – “Da tanti anni ci occupiamo come associazione (Laboratorio del cittadino Aps) di sostenibilità ambientale e inclusione sociale insieme a tante associazioni nel mondo, ponendo spesso questioni legate al bisogno di cambiare la società, le nostre relazioni con gli altri, con la natura, con il mondo.

Primomaggio: i contributi comunali e la nostra diversità

ASSISI – Il Circolo culturale Primomaggio rivendica la sua centralità nella vita culturale e sociale del territorio umbra, ma soprattutto evidenzia che l’attività svolta è stata a costo zero per la cittadinanza. Pubblichiamo qui le opinioni di Primomaggio sulle politiche culturali comunali e l’assegnazione delle risorse: ”Apprendiamo da Informassisi n.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com