A Borgo Cerreto sabato 10 agosto lo spettacolo della compagnia teatrale Kanterstrasse

CERRETO DI SPOLETO – Prosegue il progetto di diffusione teatrale nei luoghi colpiti dal sisma del 2016, curato da Fontemaggiore Centro di produzione Teatrale e sostenuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Le terre dei Ciarlatani

CERRETO DI SPOLETO – All’alba del Rinascimento Italiano l’umanista illuminato Vespasiano da Bisticci, tesoriere dell’umanesimo fiorentino e stretto collaboratore del mecenate Cosimo de Medici, consegnò ai dizionari dell’Italia rinascimentale il termine “ciarlatano”, combinazione lessicale dell’espressione “ciarla” (chiacchiera) e “cerretano”, ovvero abitante di Cerreto di Spoleto, perla preziosa della Valnerina.