Corciano partecipa al bando “Bici in Comune” promosso dal ministero per lo Sport e i giovani

CORCIANO – L’iniziativa “Bici in Comune” è rivolta a tutti i Comuni italiani e ha come obiettivo il finanziamento di progetti e interventi che promuovano la mobilità ciclistica. Grazie a questa opportunità promossa dal ministero per lo Sport e i giovani, Corciano ha partecipato al bando. “La nostra adesione – commenta Francesco Cocilovo, assessore allo Sport […]
Corciano Castello di vino: il programma di domenica 6 ottobre

CORCIANO – Neanche il maltempo è riuscito a fermare l’inaugurazione della 12esima edizione di Corciano Castello di vino dedicata all’enologia e alle eccellenze del territorio del Trasimeno. Ecco il programma di domani, domenica 6 ottobre. Si inizia alle 11 nella sala del Consiglio di palazzo Comunale con la degustazione bendata della giuria tecnica che assaggerà i vini proposti dalle […]
Domani inizia Corciano Castello di vino: tutto il programma

CORCIANO – Domani, 4 ottobre, al via la dodicesima edizione di Corciano Castello di vino. IL PROGRAMMA Tutti i giorni alle 18 apertura delle mostre Wine Art: alla sala del Consiglio di palazzo Comunale “Il vino tra l’Amor Sacro e l’Amor Profano” realizzata dagli studenti dell’Istituto comprensivo Benedetto Bonfigli di Corciano e dell’esposizione “Hands on barrique” […]
Il Corciano Festival dimentica il maestro Franco Venanti: il rammarico dei figli Barbara e Luca

PERUGIA – Agosto Corcianese: gioie e dolori. Per lui, per Franco Venanti. Posso dirlo a ragion veduta perché il maestro me lo ha confessato più volte e in tutte le occasioni con un misto di orgoglio e amarezza. Anche perché era una cosa alla quale aveva dato vita assieme al suo amatissimo frartello Luciano, eppure […]
La guerra e l’emancipazione femminile in “Donne che indossarono la libertà”

CORCIANO – In programma domenica 10 marzo alle 18 al Teatro della Filarmonica a Corciano il teatro canzone “Donne che indossarono la libertà” regia di Jean Luc Umberto Bertoni, musiche e testi di Mirco Bonucci. L’iniziativa è una collaborazione di Bertoni Editori e Comune di Corciano e si inserisce nella più ampia manifestazione “Vite di […]
Spazio Musica, dall’8 gennaio via alle iscrizioni: già disponibile il form per le manifestazioni d’interesse

PERUGIA – Da lunedì 8 gennaio via alle iscrizioni a “Spazio Musica” il centro musicale diretto dai Laboratori Musicali di GIO’ in collaborazione con Nice group, aperto dal lunedì al sabato con orario 15-19 in piazza del Melo, sala San Tommaso. Il progetto, voluto e ideato dal Comune di Perugia tramite l’assessorato alle Politiche giovanili, […]
Parte a Corciano il progetto “Longevo” dedicato alle persone over 65

CORCIANO – “Longevo” è il nuovo progetto realizzato dalla sede provinciale di Perugia Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani, si ispira al modello “casa della comunità”, per soddisfare il target over 65, a cui è dedicato “Longevo”. Il cuore della Casa della Comunità è il “Punto di accesso”, spazio di prossimità facilmente accessibile e raggiungibile da tutti i cittadini. È […]
3P Perugino Pittura Paesaggi: a Panicale “La prima impronta”

PANICALE – A Panicale il 26 e 27 agosto, nell’ambito del progetto 3P Perugino Pittura Paesaggi, corso gratuito per la creazione di modelli per scultura dal titolo “La prima impronta”, che si svolgerà dalle ore 15 alle ore 19 nella Chiesa Collegiata di San Michele Arcangelo di Panicale (appuntamento all’Info Point di piazza Umberto I). […]
Corciano Festival, stasera la Disfida degli arcieri

CORCIANO – Prosegue il Corciano Festival e oggi pomeriggio, 15 agosto, alle ore 17 in centro storico ci sarà “Corciano tra Medioevo e Rinascimento: Corteo quattrocentesco del Gonfalone” dal convento di Sant’Agostino a piazza Coragino. Liberazione dei prigionieri Pro Amore Dei e solenne incontro alle mura del Castello tra monsignor Giacomo Vannucci e la popolazione […]
Corciano, brilla sotto le stelle la pala d’altare del Perugino

CORCIANO – “La pala d’altare di Perugino conservata nella chiesa di Corciano gode di buona salute” hanno confermato gli esperti durante il confronto a tutto tondo fra storici dell’arte: grazie alla digitalizzazione in 3D dell’opera, si sono potuti ammirare pigmenti e dettagli del dipinto dedicato all’Assunta e conservato appunto nella chiesa del borgo che ha […]