Perugia 1416: la docufiction su Braccio stasera in anteprima su UmbriaTV

PERUGIA – Con “Il Medioevo a tavola”, cinque ricette abbinate ai cinque Rioni, attraverso uno show-cooking di Giovanni da Montemalbe, e la mostra fotografica Altera Effigies, dedicata a Perugia 1416 dietro le quinte, l’edizione 2020 della rievocazione ha aperto in realtà già da oggi il sipario di #Medievalweb, la versione online rimodulata causa Covid-19 che
Altrascuola: "Sbagliata l'ipotesi di utilizzare il Capitini per le udienze penali"

PERUGIA – Altrascuola – Rete degli Studenti Medi Umbria ha inviato una nota con la quale affronta l’ipotesi avanzata dal Tribunale di Perugia di adibire il centro congressi Aldo Capitini a ospitare le udienze di processi penali e la definisce senza mezzi termini sbagliata.
Perugia 1416 dal 4 al 6 settembre tra reale e virtuale

PERUGIA – L’edizione 2020 della rievocazione Perugia 1416, a causa del protrarsi delle misure di sicurezza legate al Covid-19, cambia formula andando in scena, tra reale e virtuale, dal 4 al 6 settembre prossimi.
Contaminazioni aliene nell'Umbria contemporanea in mostra a Perugia

PERUGIA – Contaminazioni aliene nell’Umbria contemporanea è il titolo dell’edizione 2020 di Art Monster, mostra collettiva di arte contemporanea, che aprirà domani, giovedì 6 agosto a Palazzo della Penna.
Tradizioni e divertimento tramandati a Civitella d'Arna grazie alla ProArna

PERUGIA – E’ un piccolo paese del Comune di Perugia ma, grazie al lavoro della sua Pro Loco, è molto conosciuto. Si tratta di Civitella d’Arna, frazione famosa per il suo castello e per le mille attività che organizzano i suoi abitanti. Primo su tutti Lamberto Salvatori, presidente della ProArna.
Perugia: i "Venerdì d’estate" della Confraternita del Sopramuro

PERUGIA – Che bello quando una città si muove dopo il lungo sonno.
"Torgiano Young", opportunità per i giovani

TORGIANO – E’ attivo il nuovo servizio “Torgiano Young”, rivolto ai giovani, realizzato nell’ambito della Zona Sociale 2, insieme ai Comuni di Perugia e Corciano.
Perugia: riapre oggi Palazzo della Penna con un omaggio al XX Giugno

PERUGIA – Anche il Museo di Palazzo della Penna riapre e con due appuntamenti: omaggio al XX Giugno e alla Festa della Musica. A partire da oggi, sabato 20 giugno, Palazzo della Penna ospiterà due affascinanti diorama dedicati alle vicende del XX Giugno 1859 interamente realizzati a mano dall’Unione Modellisti Perugini (U.M.P.).
Priorità Donna: da domani via dei Priori a Perugia diventerà una galleria a cielo aperto

PERUGIA – Dal 18 giugno al 4 luglio, via dei Priori a Perugia diventerà una galleria a cielo aperto che ospiterà la mostra fotografica corredata da versi “Donna vede Donna” e numerosi altri appuntamenti artistici e culturali, dove gli artigiani, i commercianti e gli artisti della storica e centralissima strada perugina, accoglieranno i visitatori della
Perugia: dall'11 giugno iscrizione ai Nidi e ai servizi comunali

PERUGIA – Dall’11 giugno parono le iscrizioni ai Nidi e servizi integrativi del Comune di Perugia per il periodo 2020-2021. ”L’ammissione dei bambini – specifica il Comune – sarà subordinata al rispetto delle direttive ministeriali che verranno adottate per contrastare la diffusione del contagio da Covid-19 (Coronavirus) a tutela della salute pubblica.