Cerca
Close this search box.

Perugia: dal 4 maggio tutti i mercatini alimentari aperti

PERUGIA – Il Comune di Perugia dal 4 maggio disporrà la riapertura di tutti i mercati per la vendita di prodotti alimentari.  “Siamo molto soddisfatti – commenta il presidente di Fiva Umbria Confcommercio Mauro Fortini – perché la decisione del capoluogo può aprire la strada alle riaperture in tutta la regione, dove hanno fatto da

Oltre 700 mila euro destinati ai Comuni umbri per la sanificazione

PERUGIA – Ai Comuni dell’Umbria spetteranno risorse per sanificazione per oltre 710mila euro: a renderlo noto è Anci Umbria che ha provveduto a segnalare le assegnazioni ai singoli Comuni. Nella seduta straordinaria della Conferenza Stato Città del 15 aprile scorso sono stati, infatti, approvati gli schemi di riparto delle risorse stanziate con gli artt.

#IORESTOACASA  #CORONAVIRUS: chiarimenti e riferimenti del Comune di Perugia

PERUGIA – Repetita iuvant, dicevano i latini e così ci pare opportuno pubblicare per integralmente la nota diramata dal capoluogo di regione, alla luce del nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri emanato nella serata di lunedì 9 marzo, riguardo le misure urgenti di contenimento del contagio già previste all’art.

Tre vite per il bene comune | Giornata dei Giusti

In occasione della Giornata dei Giusti, prenderà il via nel Giardino dei Giusti Tre vite per il bene comune. Tre nuovi alberi trovano dimora, alberi dedicati a persone che hanno dato la vita per il bene di tutti: Lina Berellini, Chiara Silvia Lubich, Piero Terracona. QUI le informazioni.

Madame Curie: Donna, Madre e Scienziata

Madame Curie: Donna, Madre e Scienziata

Con Madame Curie: Donna, Madre e Scienziata prenderà il via un incontro per ricordare la ”Signora della Scienza”, Marie Curie che ha dovuto lottare per superare i pregiudizi, gli ostacoli e per riuscire a rompere quel soffitto di cristallo che impediva alle donne di affermarsi nel campo della scienza. Ingresso libero. QUI le informazioni.

#QuandoMioFiglioDiceNo

#QuandoMioFiglioDiceNo

Al via alle ore 16.30 #QuandoMioFiglioDiceNo laboratorio gratuito sulla comunicazione in famiglia e la gestione dei conflitti con i figli a cura di Francesca Codetta (formatore certificato IACP). Ingresso libero. QUI le informazioni.

Migrazioni culturali da Atene a Venezia

Migrazioni culturali da Atene a Venezia

Al via alle ore 16.30 Migrazioni culturali da Atene a Venezia passando per Baghdad, Cordova e Parigi, serie di conferenze condotte da Livio Rossetti, professore emerito di Filosofia antica greca all’Università degli Studi di Perugia. Ingresso libero. Da Parigi a Venezia, mentre a Tunisi… QUI le informazioni.

Migrazioni culturali da Atene a Venezia

Migrazioni culturali da Atene a Venezia

Al via alle ore 16.30 Migrazioni culturali da Atene a Venezia passando per Baghdad, Cordova e Parigi, serie di conferenze condotte da Livio Rossetti, professore emerito di Filosofia antica greca all’Università degli Studi di Perugia. Ingresso libero. Da Baghdad a Parigi passando per Cordova QUI le informazioni.