Rischio usura: in Umbria chiesti 278 milioni di euro

L’appello viene dalla Fabi, Federazione autonoma bancari di Perugia e Terni. In Umbria sono state presentate quasi 6 mila domande per il prestito previsto dal Decreto Liquidità, pari all’1,6% del totale nazionale, per 277.794.195 milioni di euro. I dati, aggiornati al 25 maggio, sono frutto di uno studio della FABI diffusi in questi giorni.
Bollettino Covid-19: nessun decesso e i tamponi effettuati salgono a 66.202

PERUGIA – Questi i dati aggiornati alle ore 8 di martedì 27 maggio: complessivamente 1.431 persone (invariato) Umbria sono risultate positive al virus Covid-19, gli attualmente positivi sono 45(-4).
Il consigliere regionale Tommaso Bori chiede l'obbligo dei vaccini a chi ha sopra i 65 anni

Il consigliere del Pd Tommaso Bori chiede alla giunta regionale un piano integrato tra test e vaccini antinfluenzali per evitare una “pericolosa sovrapposizione” in vista di un eventuale ritorno di una seconda ondata di Covid-19 e che preveda l’obbligo dei vaccini a tutte le persone sopra ai 65 anni e alle categorie a rischio.
Assistenti civici in azione: l'esercito dei Tafazzi

L’altra Movida: assistenti civici in azione notturna distribuiscono ai giovani bottiglie di acqua minerale. Risultato incerto.
Anticipazione cassa integrazione: si può ritirare anche negli uffici postali dell'Umbria

PERUGIA – La Giunta della Regione Umbria ha deliberato la possibilità per i lavoratori che siano ancora in attesa degli ammortizzatori sociali, di incassare l’anticipo sulla cassa integrazione in deroga e le indennità per gli autonomi anche negli uffici postali.
Castiglione del Lago: riapre chirurgia e ora si pensa ai posti di rianimazione e al finanziamento per il distretto socio sanitario

CASTIGLIONE DEL LAGO – Durante l’emergenza Covid-19 gli anestesisti dell’ospedale di Castiglione del Lago sono stati impegnati nei nosocomi di Città di Castello e Branca: questa richiesta aveva interrotto gli interventi nella struttura lacustre. ”Fin da subito – si legge nella nota stampa del Comune di Castiglione del Lago – abbiamo compreso questa decisione e
Il mercato di San Feliciano si trasferisce sul Lungolago per garantire le distanze di sicurezza

MAGIONE – Spostamento del mercato del venerdì di San Feliciano sul Lungolago (foto di copertina), nel parcheggio nel tratto fra il monumento dell’Avis e il Museo della pesca, per non venir meno alle obbligatorie norme di sicurezza. A Magione tutto come prima per il mercato del giovedì mattina con i banchi del settore alimentare come
Bollettino Covid-19 del 26 maggio: nessun decesso, un solo positivo in più in Umbria

PERUGIA – Ed eccoci al consueto bollettino socio sanitario fornito dall’Agenzia Umbria Notizie aggiornato alle ore 8 di martedì 26 maggio: complessivamente 1.431 persone (+1) in Umbria sono risultate positive al virus Covid-19, gli attualmente positivi sono 49(-4).
Montone: dal 31 maggio a 6 settembre torna ogni settimana "Il mercato dei sapori"

MONTONE – Tutte le domeniche, dal 31 maggio al 6 settembre, torna a Montone il “Mercato dei sapori”. Un appuntamento che vede protagonisti in piazza Fortebraccio, dalle 9.30 alle 12.30, i prodotti agroalimentari del territorio.
Tommaso Bori: "Vaccini anti influenzali obbligatori in funzione anti Covid"

PERUGIA -Probabilmente l’Uragano Coronavirus comporterà anche un ripensamento sulla questione vaccini sì, vaccini no. Staremo a vedere.