Nadia Ginetti su Fase 2: "Una follia equiparare l’Umbria alla Lombardia"

PERUGIA – ”E’ incredibile equiparare l’Umbria alla Lombardia per livello di contagi, impedendo così le aperture alle regioni limitrofe. Spero che il vice ministro Pierpaolo Sileri intervenga il prima possibile per ripristinare un po’ di buon senso nell’applicazione dei protocolli per la circolazione tra regioni”.
Coronavirus, le norme per accedere all’ospedale di Perugia

PERUGIA – L’Azienda Ospedaliera di Perugia ha adottato, a partire da venerdì 15 maggio, le nuove disposizioni di acceso che prevedono controlli sanitari per chiunque si rechi in ospedale, al fine del contenimento della diffusione del Covid-19.
Bollettino Coronavirus in Umbria: solo 2 i positivi in più rispetto a ieri

PERUGIA – Il dato è confortante, anche se la prova del nove la avremo solo fra una settimana, se non più, rispetto alla Fase 2 che si è aperta lunedì scorso.
Blitz allo studio Venanti mentre il maestro è al lavoro

Ci siamo insinuati senza preavviso con il drone di Vivo Umbria nello studio di Franco Venanti proprio mentre, come vedete nelle tre immagini in sequenza, stava lavorando al suo ultimo quadro che, con la mascherina d’ordinanza, sta realizzando. Dunque, l’opera non è ancora termina. . .
L'appello che arriva da Assisi: "Salvare le scuole paritarie"

ASSISI – Il sindaco di Assisi Stefania Proietti non è una che, detto con decenza, se la fa sotto.
Gubbio: ripartono on line i servizi dell'Informagiovani

GUBBIO – Dopo la lunga pausa imposta dal lockdown per il COVID-19, tornano i servizi di orientamento dell’Ufficio Informagiovani di Gubbio, tutti gratuiti e a distanza.
Gubbio e gli assembramenti del 15 maggio: meno male, tutti i test sono negativi

GUBBIO – Meno male. Già è stato difficile archiviare la Festa dei Ceri mutilata del 2020 di per sé, avesse avuto anche uno strascico socio-sanitario, sarebbe stato un dramma.
Notizia eccezionale dall'Università: "Isolato dai campioni biologici il Coronavirus SARS-CoV2, consentirà di sequenziare il ceppo virale circolato in Umbria"

PERUGIA – Quanto possa essere grande il passo verso il superamento dell’incubo Covid-19 lo verificeremo poi, intanto la bella notizia arriva dalla nostra Università: ”Isolato ieri, 20 maggio, presso il Laboratorio di Virologia della Clinica di Malattie Infettive di Perugia, il virus SARS-CoV2 da campioni biologici (tamponi rino-faringei) di pazienti umbri affetti da COVID19. Alcuni
Un'aula espansa per la scuola dopo Covid-19: ecco l'idea dell'Isuc

In una nota dell’Isuc, Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea, Dino Renato Nardelli della sezione didattica propone un’idea per la scuola dopo il coronavirus: ovvero “un’aula espansa: luoghi fisici da programmare non solo per conservare memoria, ma per fare didattica; all’aperto o al chiuso, a godere degli ineffabili paesaggi che solo l’Umbria ha o a
Spoleto gioca la carta del turismo di prossimità

SPOLETO – Si chiama ”turismo di prossimità” e mai come ora potrebbe essere il più richiesto. Di fatto si intende un modo di viaggiare verso mete vicine a casa e, possibilmente, poco affollate. E’ evidente che di questi tempi….