Woody Allen e la funzione etica del cinema e dell’arte

PERUGIA – E’ un’antica questione che pone il problema se la cultura debba avere o meno una funzione etica. Se la sono posta nel corso dei secoli filosofi come Platone e Aristotele, poi Kant, Hegel. Nietzsche, Adorno e Benjamin, spesso con opinioni molto diverse l’uno dall’altro. Rimane il fatto che da un lato ci si […]
Open District: tre giorni a tutta cultura nel Borgo di Porta Sant’Angelo

PERUGIA – Tre giorni di iniziative gratuite, appuntamenti, concerti, danza, che interesseranno in un percorso ideale i beni culturali di Borgo di Porta Sant’Angelo. Un intero quartiere “aperto” dal 5 al 7 settembre grazie ad “Open District” che per la prima volta triplica la programmazione. Nata nel 2021 per evidenziare le potenzialità, ma anche le problematiche, dei […]
L’Estate Nursina prosegue in un mix vincente di musica, arte e cultura

NORCIA – Proseguono gli eventi di alto livello dell’Estate Nursina, in un mix vincente di arte, musica e cultura. Domenica 10 agosto alle 11 nello Spazio Digipass sarà proiettato il documentario Le Vie dei Pellegrini memorie del territorio, a cura di Francesco Ferrari di Italia Nostra Valnerina. Dal tardo pomeriggio fino a notte inoltrata Piazza […]
L’estate nei borghi di Corciano si accende tra musica, cultura e meraviglia diffusa

CORCIANO – Un’estate diffusa tra musica, borghi e bellezza: così l’amministrazione comunale di Corciano annuncia il calendario di eventi che animeranno l’estate 2025, con un format rinnovato e diffuso che punta a valorizzare l’intero territorio, coinvolgendo borghi, frazioni e comunità locali. Un’estate che si fa occasione di incontro, scoperta e promozione culturale, portando la musica […]
Antonio Maggio, Dente e lo special guest Mauro Ottolini a Montefalco per “Decantare – Storie di musica e vino”

MONTEFALCO – Un evento che unisce musica, vino, cultura e sostenibilità in una esperienza multisensoriale. E’ ancora tempo di “Decantare – Storie di musica e vino” che, dopo il grande successo dello scorso anno, torna per la seconda edizione. Domenica 24 settembre (dalle ore 17.30) la Cantina Arnaldo Caprai di Montefalco, eccellenza dell’enologia italiana, farà da splendida e suggestiva cornice alla […]
Fuoco e fiamme su Roumba, la roulotte che creava pane per la cultura: un sogno infranto

TERNI – Quando nel 2020 uscì il bando Ternivisione, ho partecipato con un progetto genuinamente folle: creare uno spazio mobile di promozione culturale e aggregazione sociale con una roulotte vintage. L’idea rispondeva a due esigenze: quella di avere più spazi dedicati alla bellezza e quella di poter arrivare, con questa bellezza, potenzialmente ovunque. […]
Pac 2000A e Conad confermano il sostegno a Umbria Jazz

PERUGIA – Sostenere la cultura, e in questo caso la musica, nell’idea di contribuire allo sviluppo del territorio, alla sua crescita sana e armonica generando valore e un impatto positivo sulla comunità. Prosegue così, nel solco di una tradizione ormai più che decennale, il sostegno a Umbria Jazz di PAC 2000A che anche quest’anno, insieme […]
Il Cai Umbria contro la cancellazione delle croci di vetta

FOLIGNO – “Il Cai Umbria non ha alcuna intenzione di togliere le croci di vetta che sono su molte delle nostre montagne e, al pari del Cai nazionale, non ha mai discusso e approvato decisioni in tal senso”. Così Gianluca Angeli, presidente del Gruppo regionale Cai Umbria che comprende otto sezioni e quasi 4mila soci. […]
Paolo Conte è il primo dei big per l’edizione del cinquantennale di Umbria Jazz

PERUGIA – Primo concerto del secondo weekend di Umbria Jazz 2023, sabato 15 luglio, con Paolo Conte, Alla canzone e ai suoi artisti Umbria Jazz ha dedicato negli anni grande attenzione, ma a Conte ha riservato uno spazio particolare. Perché il jazz, per Paolo Conte, è parte imprescindibile di una storia musicale cominciata proprio come pianista e […]
Cura, Intercultura e Comunità: un convegno per affrontare le tematiche della povertà educativa minorile

PERUGIA – Sabato 24 settembre nel teatro Brecht a Perugia si terrà l’appuntamento finale del progetto Armonie in Crescendo coordinato da Cidis e realizzato grazie al sostegno della Fondazione Perugia. Le attività progettuali promosse dalla solida rete di partenariato composta dai Comuni di Perugia, Assisi, Bastia Umbra, Bettona e Valfabbrica, dall’istituto comprensivo Torgiano-Bettona e dalla […]