Alla periferia del paradiso. Dove? Benvenuti nella Cordigliera delle Ande

Diego Aristei BUENOS AIRES – Ci sono posti al mondo che sembrano la periferia del paradiso. Uno di questi è senza dubbio la Cordigliera delle Ande dove non c’è alcuna traccia di civiltà ma semplicemente la natura allo stato puro. Le Ande sono la catena montuosa più lunga del mondo (7200 chilometri dal Venezuela fino […]
Riprende “Rendez Vous Une Danse pour la Terre”: tutti gli appuntamenti

SANT’ANATOLIA DI NARCO – A Castel San Felice-Sant’Anatolia di Narco, all’Abbazia di San Felice e Mauro, martedì 24 agosto, dalle ore 21, sarà inaugurata l’istallazione performativa “Transparence-Vedere oltre” a cura di Carole Magnini. A seguire, in maniera permanente, si potrà vedere l’installazione “La Valise en Mouvements – Un Territoire en voyage” (La valigia in movimento […]
Riapre la mostra "Zona Rossa, viaggio nei luoghi del terremoto" alla Rocca Paolina

PERUGIA – A quattro anni dal sisma che sconvolse il Centro Italia, torna il reportage fotografico più rilevante sulla ricostruzione, “Zona Rossa. Viaggio nei luoghi del terremoto 2016” che mostra le crepe di una ricostruzione che ha tardato a partire.
Dentro la "Zona Rossa", inaugurata la mostra-reportage sul terremoto del 2016

PERUGIA – Una sobria inaugurazione, un diffuso senso del rispetto per ciò che si vede mentre gli autori della mostra spiegano perché. Perché questo loro viaggio giornalistico-fotografico nella Zona Rossa. Perché lo sgomento per una ricostruzione che non c’è. Perché per qualcuno le speranze nel domani si sono quasi spente.
Dentro la Zona Rossa, con molto imbarazzo

PERUGIA – Pare respirala quella desolazione. Si percepiscono i silenzi. I passi tra le macerie e lo sconforto di una inquadratura impietosa di una stanza da letto sventrata nell’intimità.
Dal 22 febbraio al Cerp “Zona Rossa. Viaggio nei luoghi del terremoto 2016”

PERUGIA – Marco Francalancia, Claudio Campodifiori, Lucio Piermaria e Diego Aristei protagonisti di un reportage fotografico-giornalistico che offre spunti di riflessione sulla ricostruzione post sisma. “Zona Rossa.
Pino "Cobham" Cirimele: la potenza della musica

La confidenza ci è arrivata dall’amico e collega di una vita con il quale stavamo assistendo al concerto evento dei King Crimson, all’Arena Santa Giuliana, per Umbria Jazz.
Musica antica in ricordo di Adolfo Broegg

SPELLO – In occasione del tredicesimo anniversario della scomparsa di Adolfo Broegg, il Centro studi di musica medievale ha organizzato martedì sera una serata in suo ricordo nella sua amata Spello. Luogo di incontro dei numerosi musicisti che hanno partecipato all’incontro, l’auditorium dello stesso Centro di musica medievale.