Musica come dono: solidarietà e impegno civile della Fondazione Perugia Musica Classica Onlus

PERUGIA – Giovedì 10 novembre doppio appuntamento con il Quintetto d’Archi dell’Orchestra da Camera di Perugia (nella foto di copertina). Una iniziativa che vede la musica come cultura e impegno civile alle ore 10 nella Sala San Savino di Perugia e alle ore 16 all’Ospedale S. Maria della Misericordia: si tratta della nuova edizione del […]
Torna la stagione dei concerti di Amici della Musica di Perugia e Teatro Cucinelli di Solomeo

PERUGIA – Trentuno concerti fino a maggio del prossimo anno per la stagione Amici della Musica di Perugia e Teatro Cucinelli di Solomeo promossa dalla Fondazione Perugia Musica Classica onlus. Il via venerdì 21 ottobre, alle 20.30 al teatro Morlacchi. Tra i protagonisti Mikhail Pletnëv, Boris Petrushansky, Julian Rachlin, Enrico Dindo, Volker Jakobsen, Samuele Telari, il […]
Il meteo sposta “Luna Madre e Padre Sole” dalla Scarzuola al Morlacchi

PERUGIA – Ci teneva molto il direttore artistico Enrico Bronzi al concerto alla Scarzuola che lo aveva folgorato, come ha raccontato ai nostri lettori; invece il meteo ha costretto la Fondazione Perugia Musica Classica ONLUS a spostare al coperto il concerto attesissimo della 77^ edizione della Sagra Musicale Umbra. Sarà quindi il teatro perugino ad […]
Inizia la settantasettesima Sagra musicale umbra: Il tema delle “madri” al centro del programma

PERUGIA – Saranno le Madri il tema centrale della settantasettesima Sagra musicale umbra (da oggi al 17 settembre) che si articolerà in un ricco programma in alcuni dei p0iù suggestivi borghi umbri. Tra gli ospiti Mariangela Gualtieri, Peppe Servillo, Ema Nikolovska, il Quartetto Noûs, Tommaso Lonquich, Gabriele Mirabassi, il Quartetto Ruisi, e il Venethos Ensemble […]
Brahms e Tchaikovsky con il Trio di Parma ed Enrico Bronzi per gli Amici della musica

PERUGIA – E’ una eccellenza della musica da camera a livello internazionale: il Trio di Parma sarà protagonista del prossimo appuntamento con Gli Amici della Musica di Perugia, alla Sala dei Notari, di Palazzo dei Priori, alle 20.30. Un trio nato ai tempi del Conservatorio e rimasto solido per ben 32 anni: “A unirci – […]
Stasera torna l'Orchestra da Camera di Perugia alla Sagra Musicale Umbra

PERUGIA – Il programma della Sagra Musicale Umbra ci offre oggi, 7 settembre, l’Orchestra da Camera di Perugia diretta dal maestro Enrico Bronzi, violoncello, che accompagnano Fabio Ciofini all’organo.
Il canto sospeso: musica e musicisti speciali per un momento speciale

PERUGIA – A partire dal 2 aprile 2020 alle ore 17 di ogni lunedì e giovedì nasce un’iniziativa sui canali social della Fondazione Perugia Musica Classica Onlus.
Il Trio Kanon per la Stagione degli amici della musica di Perugia

PERUGIA – Il primo concerto di febbraio degli Amici della Musica di Perugia, vedrà alla ribalta i giovani musicisti del Trio Kanon. Il Trio Kanon, vincitore di numerosi premi nazionali ed internazionali, si è già esibito per alcune delle maggiori istituzioni concertistiche italiane.
Un capolavoro mozartiano per aprire la Stagione degli Amici della musica

PERUGIA – Domenica prossima 20 ottobre alle ore 20,30 nella Basilica di S. Pietro si terrà l’inaugurazione della Stagione musicale 2019-2020 degli ”Amici della Musica” di Perugia e della Fondazione ”Brunello e Federica Cucinelli” con il concerto di una gloriosa orchestra austriaca, la Camerata Salzburg che, insieme al Duo pianistico Talgroethuysen, eseguirà un celebre capolavoro mozartiano: il Concerto in mi bemolle maggiore per due pianoforti e orchestra K. 365.
Viaggio multimediale alle radici della tradizione cinese per la Sagra musicale umbra, in attesa della messa solenne di chiusura

PERUGIA – Ultimi concerti per la 74esima Sagra Musicale Umbra. Sabato 21 settembre la giornata comincia alle 12 nel Santuario di Mongiovino, a Panicale, con Eia, Mater, fons amoris, un viaggio nel cuore del misticismo mariano con l’Ensemble Vocale Libercantus, diretto da Vladimiro Vagnetti.