Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

I Notai di Ferentillo avevano la loro cappella presso l'altare del Carmine

FERENTILLO – Proseguiamo la conoscenza dei dipinti importanti in Valnerina. Abbiamo già notato alcuni dei nicchioni della navata di sinistra presso la Collegiata di Santa Maria a Matterella di Ferentillo. Ora scopriamo l’ultimo nicchione della navata a destra di chi entra e troviamo l’altare votivo a Sant’ Antonio di Padova.

Lo stupendo affresco alla Collegiata di Matterella: Maria Madre di Dio

FERENTILLO – Proseguiamo con le meraviglie artistiche presso la collegiata di Santa Maria a Matterella di Ferentillo. Dopo aver ammirato e conosciuto da vicino l’affresco che raffigura l’incredulita di San Tommaso del 1577, opera di don Piermattia Gigli, spoletino, ora ci occuperemo del quarto Nicchione sempre sulla navata a destra di chi entra.

Sull'incredulità di San Tommaso, il bell'affresco alla Collegiata di Matterella

FERENTILLO – Piermatteo o Piermattia Gigli era un prete. Spoletino di nascita. Oltre alla vocazione religiosa e sopratutto teologica aveva anche destrezza per la pittura sopratutto in affresco. Seguace e allievo di Jacopo Siculo cerco’ in tutti modi di imitarne lo stile e la postura artistica, mai, però riuscì ad avvicinarsi a tale talento siciliano.

Due marchi del birrificio Magester di Ferentillo nella Guida 2021 Slow Food

FERENTILLO – Due birre Magester nella Guida alle birre d’Italia 2021 della Slow Food. Dall’ormai lontano 2013 nasce a Ferentillo il birrificio Magester che vede i due soci Giovanni Ridolfi e Andrea Mangione creare e donare al palato una serie di birre di prima scelta totalmente legate a prodotti, storia e tradizione locale.

Ecco le 21 località dell’Umbria incluse in “E-state in Italia”

L’Unsic, Unione nazionale sindacale imprenditori e coltivatori, si è costituita a Roma il 22 settembre 1996 per iniziativa di alcuni imprenditori che hanno avvertito l’esigenza di dar vita ad un organismo di rappresentanza per meglio valorizzare le istanze comuni, nonché per offrire servizi in linea con l’evoluzione dei tempi.

Ferentillo: quando la riapertura di un'osteria diventa una festa

FERENTILLO – Vi segnaliamo un’iniziativa simpatica che ci dà l’assoluta certezza che il Covid  ci ha piegato ma non spezzato.  E’ questo il caso del Ristorante “Osteria del Trap – da Umberto” di Ferentillo che riaprirà ufficialmente lunedi 15 giugno e che vuol festeggiare questa riapertura in un modo particolare.  Ci sarà infatti il giorno precedente,