Il Premio Spoleto Art Festival 2022 a Maria Cristina Mancini per il videoclip “Rimani”

SPOLETO – Oggi alle ore 17.30 alla Rocca Albornoz ingresso La Portella, Premio Spoleto Art Festival 2022: prima nazionale del videoclip Rimani di Maria Cristina Mancini e Matteo Mora “Non è stato facile scrivere, interpretare e dirigere Rimani una canzone e una clip autobiografica che parla d’amore e di tradimenti dopo aver subìto lutti importanti come la perdita […]
Spoleto, al Festival dei Due Mondi arriva Tovel, tra sculture di pianoforti ed elaborazione elettronica

SPOLETO – Tra installazione, concerto e live set, la performance musicale di Tovel (Matteo Franceschini) e Jacopo Mazzonelli, in programma l’8 e il 9 luglio al Teatrino delle sei Luca Ronconi in seconda serata dalle ore 23.00, dialoga attraverso l’elettronica con i suoni reali delle sculture di pianoforti realizzate da Mazzonelli. The Act of Touch […]
Umbria show! Che spettacolo di spettacoli

L’Umbria di quest’anno è un fiorire di iniziative culturali. Una grande stagione di eventi che finalmente rispolvera i teatri all’aperto e al chiuso, gli spazi urbani e i siti culturali atrofizzati dalla pausa forzata dei due anni passati. Una calendarizzazione ricchissima trainata peraltro anche da un importante leitmotiv: la sostenibilità ambientale. Gli appuntamenti sono talmente […]
Spoleto, questo fine settimana i Giardini di viale Matteotti ospiteranno i resti dell’auto della scorta di Falcone

SPOLETO – Il Comune di Spoleto, in occasione del 65° Festival dei Due Mondi, ospiterà ai Giardini di viale Matteotti (Casina Ippocastano) la teca con i resti dell’auto su cui viaggiava la scorta di Falcone. Quarto Savona Quindici è infatti il nome in codice usato per la Fiat Croma blindata che, il 23 maggio 1992, […]
Festival dei Due Mondi, Barbara Hannigan in Piazza Duomo sabato 2 luglio

SPOLETO – Grande attesa al Festival dei Due Mondi per Barbara Hannigan, formidabile soprano e direttrice d’orchestra, star mondiale la cui voce è fra le più originali e richieste della scena lirica contemporanea, in residenza a Spoleto per quattro concerti dal 2 al 10 luglio. La direttrice artistica Monique Veaute l’ha invitata a Spoleto dandole […]
Spoleto, al Complesso Monumentale di San Nicolò l’evento “Premio Emas 2022” per la sostenibilità ambientale

SPOLETO – Il Premio Emas 2022, organizzato dal Comitato per l’Ecolabel e l’Ecoaudit e ISPRA, insieme al Comune di Spoleto e al Festival dei Due Mondi, non ha solo permesso di conoscere i soggetti pubblici e privati che in Italia continuano a lavorare rispettando i principi ispiratori dello schema Emas, ma è stata anche l’occasione […]
A Spoleto “Euforia Carogna”, mostra di Flavia Mastrella e Antonio Rezza

SPOLETO – E’ stata inaugurata in occasione del Festival dei Due mondi e resterà aperta fino al 25 settembre 2022 a Palazzo Collicola a Spoleto la mostra per i 35 anni di lavoro di due artisti, attori, registi tra i più innovativi della scena italiana: Flavia Mastrella e Antonio Rezza. Insieme hanno realizzato tredici opere teatrali, cinque film lungometraggi […]
A Palazzo Racani Arroni incontri con i protagonisti del Festival dei Due mondi

SPOLETO – Il Festival dei Due Mondi presenta i suoi protagonisti al pubblico con gli incontri a Palazzo Racani Arroni: dal venerdì alla domenica (di mattina alle ore 11 nei giorni 24-25-26 giugno, 1-2-3 e 8-9-10 luglio), gli spazi della Fondazione Carla Fendi, nella storica dimora che affaccia su Piazza Duomo, ospitano gli artisti del […]
Spoleto, in occasione del Festival dei Due Mondi nuovi orari per la mobilità urbana

SPOLETO – In occasione del 65° Festival dei Due Mondi sono stati previsti nuovi orari di accesso alla Zona a Traffico Limitato A. Da oggi, venerdì 24 giugno a domenica 10 luglio la ZTL A (varchi di viale Giacomo Matteotti – quadrivio, piazza San Domenico, piazzetta Porta San Lorenzo e via Esterna delle Mura) sarà […]
Domani al via la 65^ edizione del Festival dei Due Mondi

SPOLETO – 24 giugno, Spoleto, ore 19.30, Piazza Duomo: via alla 65^ edizione del Festival dei Due Mondi con il concerto della Budapest Festival Orchestra diretta da Iván Fischer che eseguirà per la prima volta in Europa il grande oratorio di Philip Glass The Passion of Ramakrishna, al quale accosterà l’Ouverture n. 4 in re maggiore di Bach. […]