“In festa, canti d’amore e di festa del Medioevo”: Micrologus in concerto domani alla Corsa all’Anello di Narni

NARNI – Nell’ambito del programma davvero fitto della Corsa all’Anello di Narni, segnaliamo per gli amanti della musica medievale il concerto di domani, 4 maggio, dell’ensemble Micrologus alle 18.30 nell’atrio di palazzo Comunale “In festa, canti d’amore e di festa del Medioevo”. Il concerto è tratto dall’album omonimo uscito nel 2008 nella formazione che vedeva […]
Micrologus: via alla seconda edizione di “I suoni del liuto”

SPELLO – A Spello dal 4 al 6 aprile prende il via la seconda edizione di “I suoni del liuto” a cura del Micrologus. Nell’ambito della rassegna anche l’avvio del progetto “Suoni e cantici internazionali dall’Umbria”, realizzato con il sostegno della Fondazione Perugia, e dedicato ad Adolfo Broegg. L’Ensemble Micrologus, fondato da Patrizia Bovi, Goffredo […]
Micrologus, due giorni ad Assisi per celebrare i 40 anni dalla sua nascita

ASSISI – Un’idea meravigliosa. Quarant’anni fa. Nata tra le mura di Assisi. I primi concerti in duo di Adolfo Broegg e Goffredo degli Esposti, la straordinaria voce di Patrizia Bovi e una sua attitudine spiccata per l’arpa, gli studi di violino di Gabriele Russo e una predisposizione naturale per tutti gli strumenti ad arco. Su […]
Con una tesi di laurea è iniziata la grande festa dei 40 anni del Micrologus

AVELLINO – Fu nonna Angelina a parlarle per la prima volta di quel parente che in Umbria aveva fondato un ensemble di musica medievale diventato famoso nel mondo: il Micrologus. Quando Benedetta Broegg è entrata nel pieno dei suoi studi al Conservatorio di Avellino, proprio la musica medievale era la sua materia di approfondimento. Così […]
C’è Spello Splendens dal 4 al 6 gennaio: apre il Festival il concerto di Micrologus

SPELLO – Ci sono suoni, strumenti, e voci che immediatamente hanno il potere di evocare non solo immagini, prerogativa che alla musica notoriamente spetta, ma anche la nostra storia, le tradizioni, il folclore popolare che si trasmette nei secoli senza perdere la sua forza attrattiva ed emozionale. Il Festival Spello Splendens è capace di tutto […]
Maddalena Crippa e Sonidumbra al Festival Correnti del Nera

FERENTILLO – Riscoprire, grazie alla musica, il territorio. E’ lo scopo con cui è nato il Festival musicale Correnti del Nera, arrivato alla sesta edizione. Il 12 agosto a Ferentillo, alle ore 19, nell’Abbazia di San Pietro in Valle andrà in scena lo spettacolo “Deve trattarsi di autentico amore per la vita” con Maddalena Crippa (nella foto […]
Ave Donna, chiara stella: domani Micrologus a San Gemini, canti devozionali francescani

SAN GEMINI – Attesissimo concerto dell’Ensemble Micrologus domani, domenica 2 aprile alle 17.30 nell’Abbazia di San Nicolò a San Gemini per il Festival Sacro Incanto, organizzato dall’Associazione Incanto. Il Micrologus, considerato il migliore gruppo per l’esecuzione della musica medioevale in Italia e uno dei migliori in Europa, farà ascoltare in prima esecuzione moderna canti devozionali […]
Spello Splendens: tutto il programma del 6 e 7 gennaio

SPELLO – Due giorni cruciali nell’ambito della tredicesima edizione di Spello Splendens. Ecco l’intenso programma del 6 e 7 gennaio che vede la direzione artistica di Micrologus e in particolare di Gabriele Russo e Goffredo degli Esposti. IL PROGRAMMA 6 gennaio Ore 10,30-13,00 – Auditorium del Centro Studi “Adolfo Broegg” LABORATORIO: LE MUSICHE DEL NATALE […]
Spello Splendens, stasera l’omaggio di Micrologus alla musica della filmografia medievale di Pasolini

Spello Splendens è una delle rassegne che nel centro Italia maggiormente caratterizzano questo periodo dell’anno, tanto che come sottotitolo il festival riporta “voci e suoni del Natale”. Il merito che gli va riconosciuto è quello della riscoperta e proposta della musica di zampogne, ciaramelle, cornamuse e, soprattutto, della musica medievale e tradizionale che è di […]
Quel liuto in ricordo di Adolfo Broegg in quella che fu la sua casa a Spello

SPELLO – Sensibilità commovente. Nel segno del ricordo e soprattutto della consapevolezza del valore della cultura che un artista, Adolfo Broegg, ha promosso con passione, competenza e amore per la musica. La fotografia in copertina è stata postata nella sua pagina Facebook da Patrizia Bovi che proprio assieme ad Adolfo Broegg, Gabriele Russo e Goffredo […]