Taddeo Di Bartolo "superstar" alla Galleria nazionale dell'Umbria

PERUGIA – La grande pala d’altare di San Francesco al Prato realizzata dal maestro senese Taddeo Di Bartolo nel 1403 invade di arte eccelsa sala Podiani alla Galleria Nazionale dell’Umbria.
Taddeo di Bartolo alla Galleria nazionale dell'Umbria: le numerose ragioni dell'eccezionalità di una mostra

PERUGIA – Venerdì 6 marzo: la Galleria nazionale dell’Umbria inaugura Taddeo di Bartolo (1362 ca. – 1422) alla presenza di Andrea Romizi, sindaco di Perugia, Luigi De Mossi, sindaco di Siena, Gail E. Solberg, curatrice della mostra e Marco Pierini, direttore della Galleria nazionale dell’Umbria.
Perugia: incontro su partenariato tra Museo e imprese del turismo

PERUGIA – Mercoledì 19 febbraio alle ore 15 al Centro Servizi Camerali “Galeazzo Alessi” a Perugia, incontro su Un partenariato tra Museo e imprese del turismo , promosso dalla Galleria Nazionale dell’Umbria e la Camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura (CCIAA) di Perugia. L’appuntamento è frutto della convenzione firmata dalle due istituzioni, attiva già da
L’Italia Policentrica: il fermento delle città intermedie

Si terrà a partire dalle ore 17.30 L’Italia Policentrica: il fermento delle città intermedie, appuntamento nell’ambito degli incontri letterari ”Freschi di stampa” durante i quali, partendo dalla presentazione di libri di recente pubblicazione, si creerà l’occasione per affrontare tematiche culturali di interesse pubblico.
Francesco Traini e la pittura a Pisa nel ‘300

Si terrà a partire dalle ore 17.30 Francesco Traini e la pittura a Pisa nel ’300, appuntamento nell’ambito degli incontri letterari ”Freschi di stampa” durante i quali, partendo dalla presentazione di libri di recente pubblicazione, si creerà l’occasione per affrontare tematiche culturali di interesse pubblico.
Phersna. Lungo le mura etrusche di Perugia

Al via alle ore 17.00 Phersna. Lungo le mura etrusche di Perugia, conferenza a cura di Giancarlo Farina sulle origini,significati e evidenze delle mura etrusche per osservarne gli aspetti anche poco noti e per riassumere l’attuale stato degli studi, con molte conferme e qualche novità.
Strani Amori

Nel fine settimana di San Valentino prenderà il via la visita tematica Strani Amori. Matrimoni d’interesse e storie d’amore in Galleria, un itinerario tra le opere del Museo che hanno a tema di storie d’amore del passato, in cui arte e vita privata degli artisti si intrecciano indissolubilmente.
La città dipinta: l’evoluzione urbanistica di Perugia

Visita guidata La città dipinta: l’evoluzione urbanistica di Perugia dal XV al XIX secolo descritta attraverso le immagini. Lungo il percorso verrà valorizzato il tema della città, nelle sue diverse fasi storiche, attraverso le opere e le vedute di Perugia presenti in Galleria.
Domenica gratis al museo: alla Galleria Nazionale 873 ingressi, penultima tra i "Big"

PERUGIA – Il Mibact è soddisfatto della riscontro ottenuto dalla ormai consueta iniziativa legata all’ingresso gratuito “domenica al museo” estesa ai musei e ai luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese.
Musei in Umbria: nel 2019 sul podio Galleria Nazionale, Museo del Ducato e Archeologico di Spoleto

ROMA – I visitatori dei musei e siti archeologici statali dell’Umbria con la riforma Franceschini sono cresciuti del 31,5% rispetto a cinque anni fa, passando dai 242.153 ingressi del 2014 ai 318.522 del 2019.