Nella pala di Bettona il Siculo lasciò il suo autoritratto

BETTONA – Un artista rinascimentale siciliano che trovo’ fortuna in Umbria (Spoletino e Valnerina) eĀ (Lazio e Sabina). Un curriculum di riguardo e capolavori di grande espressivitĆ artistica ” un raffaellista purissimo”. Giacomo Santoro nasce a Giuliana in provincia di Palermo nel 1490 e non farĆ più ritorno; morirĆ a Rieti nel 1544.
A San Mamiliano un capolavoro dell'arte rinascimentale di Jacopo Siculo

FERENTILLO – C’ĆØ un’opera d’arte importantissima in una chiesa tra le colline della Valnerina che annovera uno dei più singolari capolavori dell’arte rinascimentale che celebra la nativitĆ e le storie di un Santo poco conosciuto. Si tratta di San Mamiliano una frazione del comune di Ferentillo che si sta irrimediabilmente spopolando.