All’abbazia di Sassovivo conferenza sulle vetrate della Basilica Superiore di San Francesco ad Assisi

FOLIGNO – Venerdì 22 luglio alle ore 18 nella Sala Carlo Carretto dell’Abbazia di Sassovivo, si terrà la conferenza di Elvio Lunghi “La chiave dei mistici. Angela vede la luce” promossa dall’Associazione Amici dell’Abbazia di Sassovivo e dalla Comunità dei Piccoli Fratelli Jesus Caritas, evento collaterale alla mostra Silentium di .Giuliano Giuman a cui vivoumbria.it […]
Boom di visitatori al museo dell’Accademia Belle Arti di Perugia: più 150% a luglio-agosto rispetto al 2020

PERUGIA – Una stagione più che positiva per il “Musa”, il Museo dell’Accademia di Belle Arti di Perugia, che nei mesi di luglio e agosto ha registrato il 150% di visitatori in più rispetto allo stesso periodo del 2020 fase relativamente “libera” rispetto al lockdown. Un incremento di ingressi determinato secondo i responsabili “dall’offerta culturale […]
Accademia di Belle Arti, domani il Museo riapre e rilancia la mostra di Giuliano Giuman

PERUGIA – Da domani, venerdì 7 maggio, riapre le porte il Musa, il Museo dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia, che per l’occasione rilancia gli ingressi con la formula della visita guidata gratuita al Museo, quindi dalla gipsoteca alla pinacoteca alla scoperta dei capolavori nascosti. La presenza di una guida durante la visita […]
Perugia, il Libro delle firme della Società operaia impreziosito da Giuliano Giuman

PERUGIA – Una storia di sensibilità artistica e umana e senso di appartenenza quella raccontata ieri, 25 gennaio, sulla pagina Facebook della Società Generale di Mutuo Soccorso fra gli Artisti e gli Operai di Perugia. Eccola: “Tempo fa ci dicemmo che la nostra Società aveva bisogno di un ‘Libro delle firme’ dove raccogliere quelle dei […]
Classico Futuro

La mostra Classico Futuro a cura del professor Aldo Iori (docente di Storia dell’arte contemporanea), e di Giovanni Manuali (conservatore dei Beni), segna il ritorno dell’artista Giuliano Giuman che dell’Accademia è stato direttore dal 2009 al 2012. Le 30 opere sono presentate negli spazi della nuova Aula Magna dell’Ercole Farnese e del MUSA, Museo dell’Accademia […]
“Classico Futuro”, piace l’ingresso personalizzato alla mostra di Giuliano Giuman

PERUGIA – L’ingresso personalizzato con guida piace agli estimatori di Giuliano Giuman, che negli spazi dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” ha allestito “Classico Futuro”, la mostra dove l’artista presenta, tra quadri e sculture, una cinquantina di pezzi realizzati per l’occasione.
Classico Futuro

La mostra Classico Futuro a cura del professor Aldo Iori (docente di Storia dell’arte contemporanea), e di Giovanni Manuali (conservatore dei Beni), segna il ritorno dell’artista Giuliano Giuman che dell’Accademia è stato direttore dal 2009 al 2012.
"Classico Futuro": mostra di Giuliano Giuman all'Accademia di Belle Arti di Perugia

PERUGIA – Mercoledì 7 ottobre, dalle 17 alle 21, si terrà l’inaugurazione della mostra ”Classico Futuro” di Giuliano Giuman, allestita nell’Aula Magna e nel Museo dell’Accademia di Belle Arti ”Pietro Vannucci” di Perugia, in piazza san Francesco al Prato. Interverranno: Mario Rampini e Emidio De Albentiis, rispettivamente Presidente e Direttore dell’Accademia, e Aldo Iori, curatore della mostra.
Alla Rocca di Umbertide "Linee d'Umbria"

UMBERTIDE – Sabato 22 febbraio alle ore 17 alla Rocca di Umbertide – Centro per l’Arte Contemporanea verrà inaugurata la mostra d’arte ’LINEE D’UMBRIA’ che, curata da Giorgio Bonomi, espone opere di artisti “umbri” per nascita o residenza.
A Brufa uno dei più importanti parchi di sculture d’arte contemporanea in Europa: un museo all'aria aperta che cresce di anno in anno

Si trova a Brufa uno dei più importanti, anche per le dimensioni, parchi all’aperto d’Europa dove trovare opere di scultori d’arte contemporanea. Merito di una iniziativa che va avanti dall’estate del 1987, con la prima scultura donata da Massimo Pierucci durante il ritorno dell’artista nel piccolo borgo d’origine dei nonni paterni.