Da domani al 13 ottobre quattro giorni di riprese a Panicale della serie tv āLa signora Volpeā

PANICALE – Da domani, martedƬ 10 ottobre e fino a venerdƬ 13 per quattro giorni Panicale sarĆ nuovamente il set per le riprese della serie tv āLa signora Volpeā, la cui prima stagione ĆØ andata in onda in Inghilterra nel 2022 e di recente in Italia. Dopo il successo riscosso, sia nazionale che internazionale, dalle […]
A Panicale il progetto di riqualificazione ambientale “Wood 4 Green”

PANICALE ā LāOsservatorio per le Politiche Giovanili del Trasimeno inaugura il 2023 con un evento sul tema ambiente e sostenibilitĆ , che vedrĆ la presentazione del progetto āWood 4 Greenā e delle proposte presentate dalle commissioni Ambiente e Trasporti della Consulta dei giovani del Trasimeno. āWood 4 Greenā ĆØ un progetto di riqualificazione ambientale volto ad […]
E’ nata la grande alleanza umbra per i boschi: patto sottoscritto da 32 comuni

PANICALE ā Eā stato firmato oggi, 19 aprile, nello spazio DigiPASS di Tavernelle, il protocollo dāintesa per una strategia intercomunale di valorizzazione delle risorse forestali dei paesaggi del Trasimeno meridionale e dellāUmbria occidentale. Trentadue comuni umbri (da Perugia al Trasimeno, dallāOrvietano allāAmerino) hanno condiviso unāunica strategia volta alla tutela e gestione sostenibile del patrimonio forestale. […]
Trentadue Comuni e unāunica strategia per le nostre foreste

PANICALE ā Il protocollo verrĆ sottoscritto martedƬ 19 aprile alle ore 10,30 al DigiPASS di Tavernelle: trentadue Comuni umbri dal Perugino al Trasimeno, dallāOrvietano allāAmerino, hanno concordato di perseguire unāunica strategia per tutelare e gestire in maniera sostenibile il patrimonio forestale dell’Umbria. Il progetto ĆØ promosso dallāUnione dei Comuni del Trasimeno, con Panicale e Piegaro […]
Firmati i protocolli per i cammini del Trasimeno

PACIANO ā āUn format che guarda al futuroā.
Panicale: aperto il cantiere per realizzare il āCentro aggregativo giovanileā

PANICALE ā Da sala polivalente a Centro Aggregativo Diurno Giovanile (Cad). SarĆ riconvertito a Tavernelle lo spazio di Via Papa Giovanni XXIII, a lungo sede del Centro sociale anziani prima che questo si trasferisse allāOcchio.
Panicale: questionario per rilevare i bisogni delle famiglie

PANICALE ā Servizi in rete e in massima sicurezza. Il Decreto āRilancioā ĆØ di poche ore fa, ma il Comune di Panicale da giorni sta lavorando intensamente per definire un nuovo piano di servizi scolastici, didattici, sociali e sportivi per i mesi a venire.
āChiamamiā: a Panicale servizio gratuito di supporto psicologico

PANICALEĀ ā Con il perdurare delle limitazioni aumentano drammaticamente i rischi di incorrere in disagi emotivi e psichici quali lāansia, lo stress, lo sconforto e la frustrazione. Emozioni e stati dāanimo che possono diventare difficili da gestire da soli e senza i consueti punti di riferimento.
A Panicale prende il via "AgricolCuore", donazioni per i più bisognosi

PANICALE – Pensata da e con i produttori locali, in collaborazione con le Amministrazioni comunali di Panicale e Piegaro, si sta mettendo a punto in Valnestore lāiniziativa di solidarietĆ āAgricolCuoreā. Il progetto, rivolto inizialmente ai soli produttori agricoli locali, ĆØ stato presto esteso anche agli esercenti del territorio e si articola in più fasi.
Panicale e il āBene Comuneā anti Coronavirus: neolaureati al servizio dei cittadiniĀ

PANICALE ā A Panicale ĆØ nata la rete di giovani volontari āBene Comuneā. Lāidea ĆØ quella di offrire un supporto umano e digitale al fine di rispondere a domande, chiarire dubbi, non lasciare āsoloā nessuno e cooperare con il Comune di Panicale durante lāemergenza Covid-19.