Cerca
Close this search box.

A proposito della serata “Quanta luce nel mondo” nella Cappella di San Brizio a Orvieto

Riceviamo e volentieri pubblichiamo queste riflessioni che sono giunte alla nostra redazione a firma dell’architetto orvietano Raffaele Davanzo a commento della serata promossa dall’Opera del Duomo nella Cappella di San Brizio nella Cattedrale di Santa Maria Assunta di Orvieto, che ha visto protagonisti  Giulio Scarpati e il maestro Riccardo Cambri. **************** Quanta luce nel mondo: […]

Stasera 21 settembre il docufilm “La memoria delle emozioni”

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 21 settembre, il docufilm “La memoria delle emozioni” (2022) su Rai Tre alle ore 21,20. Regia: Marco Falorni.  Nella Giornata mondiale dedicata all’Alzheimer, Rai Documentari racconta in prima serata le storie di tutti i giorni, le gioie e le difficoltà delle persone che convivono con […]

Corciano festival: domani Diletta Cappannini, Nora Venturini e Giulio Scarpati

CORCIANO – Prosegue il Corciano festival – 59esima edizione dell’Agosto Corcianese. Vediamo il programma di domani, 6 agosto. Alle 18.30 in piazza Doni presentazione di “Tutti contro tutti” libro di Diletta Cappannini (2023, Bertoni editore). A dialogare con l’autrice sarà Mariangela Taccone. Il libro  Tre generazioni di una famiglia, otto esseri ingabbiati dentro una discendenza in cui […]

A Spoleto “Maria Callas–100 anni in 100 minuti”, storyteller Giulio Scarpati

SPOLETO – Un viaggio alla scoperta dell’icona Maria Callas per la nuova produzione di Suoni Controvento. In occasione del centenario dalla nascita della grande artista, il 2 agosto a Spoleto arriva il debutto nazionale di “Maria Callas – 100 anni in 100 minuti” scritto da Nicola Calocero Giannoni. Sul palco lo storyteller d’eccezione Giulio Scarpati, […]

A Orvieto “Del Bene e del Male”, omaggio a Fëdor Dostojevskij con ospiti illustri e l’attore Giulio Scarpati

ORVIETO – È di imminente realizzazione un eccezionale evento dell’Università delle Tre Età di Orvieto, curato personalmente dal Presidente M° Riccardo Cambri, per celebrare uno dei più importanti scrittori e letterati di tutti i tempi: Fëdor Dostoevskij, di cui ricorre il bicentenario della nascita. Giovedì 4 Novembre 2021, alle ore 17, sul canale ufficiale YouTube […]