Ci sono anche le primule di Francesco di Giorgio Martini di Palazzo Ducale di Gubbio a fare da propaganda al Vaccine-Day

La primula fucsia sbocciata nel Vaccine -Day ieri, verrà replicata e rivisitata anche sui siti e sui social di tutti gli istituti statali, per esprimere un impegno corale della cultura a favore della salute dei cittadini e del rilancio del Paese. Rappresentazioni della primula appariranno nei musei, archivi e biblioteche. E tra queste ci sono […]
Di Virgilio Nucci di Gubbio un affresco e una tela nella chiesa di Sant’Agostino di Cascia

CASCIA – Due interessanti opere di un pittore umbro sono da ammirare nella chiesa di Sant’Agostino, soprattutto ora che si sono completati i lavori di recupero della bellissima e austera facciata. Le due opere che segnaliamo sono in affresco e una pala di altare su tela attribuite al pittore di Gubbio Virgilio Nucci. La prima […]
Dal Consiglio regionale sì unanime al rilancio del sito archeologico di Guastuglia

L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato all’unanimità una mozione proposta dal gruppo della Lega, primo firmatario Daniele Nicchi, che impegna la Giunta a lavorare per un “progetto di salvaguardia, riqualificazione e rilancio del sito archeologico della Guastuglia”. Verrà istituito un tavolo di lavoro tra Comune di Gubbio, Regione Umbria, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria […]
Visita online ai mosaici romani della Guastuglia

Si terrà in diretta Facebook la visita online ai mosaici romani della Guastuglia di Gubbio, recentemente restaurati. QUI per aggiornamenti sullo streaming
Centri storici, globalizzazione e i 60 anni della Carta di Gubbio: domani il via al congresso internazionale

GUBBIO – Accendere i riflettori sui temi della rigenerazione dei centri e delle città storiche alla luce dei mutamenti globali che hanno prodotto in questi decenni trasformazioni fisiche e sociali all’interno degli insediamenti urbani. Con un’attenzione particolare per i centri particolarmente provate dagli effetti della pandemia. e ne dibatterà nel Congresso internazionale “Centri storici e […]
Il Festival del Medioevo di Gubbio sotto l’albero di Natale

GUBBIO – Iniziativa degli organizzatori del Festival del Medioevo di Gubbio che in occasione del Natale offrono la possibilità di un regalo particolare: il libro “C’era una volta il Medioevo“, una t-shirt e una mascherina griffata al prezzo di 49 euro. La spedizione, in Italia, è gratuita. Il libro senza dubbio rappresenta il prodotto di […]
Gubbio: si rinnova da quarant’anni la straordinaria impresa dell’Albero più grande del mondo

GUBBIO – Una tradizione alla quale non solo Gubbio ma tutta l’Umbria tiene particolarmente. E così alle ore 18 del 7 dicembre in mezzo a difficoltà comprensibili vista la situazione, grazie alla proverbiale tenacia degli eugubini e dei volontari Alberaioli in questa occasione, la consuetudine si è rinnovata. Per di più quest’anno Quest’anno ricorre l’anniversario […]
Materia immaginale: retrospettiva di Elio Mariucci a Palazzo Ducale di Gubbio

GUBBIO – “Materia immaginale” è il titolo di una mostra retrospettiva di opere e installazioni di Elio Mariucci, in parte realizzate insieme alla moglie Emanuela, che sarà inaugurata sabato 5 dicembre ore 17.00 a Palazzo Ducale di Gubbio, in streaming, grazie alla direttrice Paola Mercurelli Salari. Curata da Lorenzo Fiorucci e inserita tra le iniziative […]
Gubbio già al lavoro per la grande mostra su Federico da Montefeltro

GUBBIO – Secondo alcuni biografi del duca, Federico da Montefeltro nacque a Gubbio, nel Castello di Petroia, nel 1422. Questa ipotesi sembra avvalorata dalle parole dello stesso Federico, il quale dichiara di avere Gubbio nel cuore e nell’anima, «perché ve acertamo che lì è tucto el core nostro et tucta l’anima nostra». Per questo sarà […]
Presentazione mostra “Federico da Montefeltro e Gubbio, lì è tucto el core nostro et tucta l’anima nostra”

Si terrà in diretta streaming su Facebook la presentazione della mostra Federico da Montefeltro e Gubbio, lì è tucto el core nostro et tucta l’anima nostra, che verrà allestita in occasione dei seicento anni dalla nascita di Federico da Montefeltro. Alcuni relatori interverranno dal Castello di Petroia, luogo nel quale secondo la tradizione il Duca […]