Gubbio, dal 9 giugno riprende il mercato settimanale

GUBBIO – Da domani, martedì 9 giugno, il mercato settimanale di Gubbio riprende con tutte le attività merceologiche; la parte alimentare sarà collocata sempre in Piazzale Frondizi e, scendendo per via Mazzatinti, i banchi delle altre categorie merceologiche verranno dislocati nella sede consueta del parcheggio di Piazza Quaranta Martiri e intorno ai giardini pubblici.
Fabi Umbria al tavolo organizzativo del Comune di Gubbio per la ripartenza

GUBBIO E’ evidente che gi istituti di credito hanno e avranno un ruolo estremamente importante per la fase di ripartenza dopo l’Uragano Covid. Così, con estremo interesse vi proponiamo il testo che ci è pervenuto dalla segreteria regionale del Sindacato Autonomo Bancari di Perugia e Terni.
Dalla campagna umbra all'Archivio di Stato di Perugia: una parte di storia di Luca Ronconi

La sezione ”Le storie nella Storia” curata dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Umbria e delle Marche diretta da Giovanna Gubbini, offre a nostro avviso spunti di grande interesse. Oggi ci occupiamo di Luca Ronconi e del suo archivio con questa narrazione di grande fascino.
Gubbio, Palazzo dei Consoli e il racconto per immagini che colma il grande vuoto della Festa dei Ceri che non c'è stata

GUBBIO – Si sono concluse domenica le riprese del nuovo film che l’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale realizzerà nei prossimi mesi. Le proiezioni sulla facciata del Palazzo dei Consoli saranno il nucleo centrale del racconto per immagini girato da Francesco De Melis.
Gubbio e i Ceri che non ci sono stati: il Comune dice sì all'istallazione visiva

GUBBIO – L’amministrazione Comunale di Gubbio ha accolto con grande favore la proposta dell’Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia del ministero per i Beni e le attività culturali (che ha da poco assunto la denominazione più specifica di Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale) di realizzare un’installazione visiva dedicata alla non presenza della Festa dei Ceri
Gubbio, il 27 maggio riapre la Biblioteca Sperelliana ma solo per il prestito dei libri

GUBBIO – La Biblioteca Comunale Sperelliana riapre al pubblico domani, mercoledì 27 maggio ma solo per il servizio di prestito/restituzione materiali. E’ consentito l’ingresso solo su prenotazione (0759237632 – biblioteca comunale@comune.gubbio.pg.it). Sarà servito un utente alla volta ed eventuali utenti in attesa dovranno disporsi ad almeno un metro di distanza l’uno dall’altro.
Gubbio: riapre il mercato settimanale dei prodotti alimentari, agricoli e vendita dei fiori

GUBBIO – L’amministrazione comunale di Gubbio ha ufficializzato che martedì 26 maggio riprenderà il mercato settimanale dei prodotti di generi alimentari, prodotti agricoli e vendita di fiori in Piazzale Frondizi e Via Mazzatinti. ”E’ stato necessario modificare la sede di svolgimento del mercato – spiega òa nota del Comune – al fine di garantire le misure
Gubbio, prosegue il monitoraggio anti Covid-19

PERUGIA – Continua nel comune di Gubbio l’attività di monitoraggio per avere a disposizione un quadro completo della situazione epidemiologica della popolazione, in particolare in seguito agli assembramenti che si sono verificati il 15 maggio: lo comunica la Direzione sanitaria regionale informando che, su iniziativa dell’AUSL Umbria 1 e di concerto con il Comune di
Gubbio: video conferenza allargata per cercare di rilanciare commercio e artigianato

GUBBIO – Il sindaco Filippo Mario Stirati ha probabilmente da sfogare ancora un bel po’ di adrenalina, nonostante il confronto andato in onda su Tele Radio Gubbio con il collega Massimiliano Presciutti ce lo abbia restituito con una amplomb invidiabile, dopo i fatti del 15 Maggio 2020 e i relativi strascichi. Si deve, infatti, voltare
Gubbio: ripartono on line i servizi dell'Informagiovani

GUBBIO – Dopo la lunga pausa imposta dal lockdown per il COVID-19, tornano i servizi di orientamento dell’Ufficio Informagiovani di Gubbio, tutti gratuiti e a distanza.