Cerca
Close this search box.

Unitre Orvieto lancia l’iniziativa “CINEMAalCinema”, curata da Guido Barlozzetti

ORVIETO – Martedì 23 gennaio alle ore 16:30 “L’uomo nell’ombra”  thriller del 2010 firmato da Roman Polanski e interpretato, fra gli altri, da Ewan McGregor, Pierce Brosnan e Kim Cottral – aprirà CINEMAalCinema, novità del calendario culturale Unitre Orvieto. “A cadenza rigorosamente aperiodica – precisa in una nota il presidente di Unitre Orvieto Riccardo Cambri – proporremo […]

A Orvieto conferenza di Guido Barlozzetti sull’intelligenza artificiale

ORVIETO – Sarà davvero interessante, per chi potrà e vorrà, partecipare alla conferenza che Guido Barlozzetti terrà su “Io e l’algoritmo. Sull’artificialità dell’intelligenza” venerdì 1° dicembre alle 17.30, nella sala didattica del Museo archeologico nazionale di Orvieto. Introdurrà Giorgio Rocca, direttore del museo. La conferenza rientra nella serie di incontri su tematiche di attualità curate dall’Istituto Storico […]

Orvieto di scena nella trasmissione “Origini” domani alle ore 15 su Rai 2

ORVIETO – Domani, domenica 1° ottobre, la prima puntata della trasmissione “Origini”, condotta da Valentina Caruso e Francesco Gasparri, in onda alle ore 15 su Rai 2, sarà dedicata ad Orvieto. Si partirà dall’area archeologica del Fanum Voltumane, il “luogo celeste”, uno dei più importanti santuari del mondo etrusco, per esplorare successivamente la grande Necropoli […]

Il 26 agosto festa del libro a Deruta con cinquanta scrittori

DERUTA – Al via la quinta edizione del Deruta Book Fest, kermesse dedicata al libro e alla cultura. Sabato 26 agosto cinquanta autori si alterneranno per presentare i loro libri e raccontare come nasce un’opera letteraria. Saranno rappresentati tutti i principali generi letterari dalla poesia al giallo, passando per la narrativa e i libri di […]

Presentata la prima edizione di Marsciano Book Festival dall’11 al 13 novembre

MARSCIANO – Ieri a Palazzo Donini a Perugia conferenza stampa di presentazione di “Marsciano Book Festival” alla sua prima edizione organizzato dall’associazione Europa Comunica Cultura APS, insieme all’Associazione ECOARTE APS e al Circolo Culturale RICARICA di Marsciano dall’11 al 13 novembre 2022 L’obiettivo del Marsciano Book Festival è quello di aprirsi il più possibile alla partecipazione di lettrici […]

Unitre Orvieto: Vittorio Gassmann nel racconto di Guido Barlozzetti

ORVIETO – Vittorio Gassman nacque a Genova il 1° settembre del 1922, cento anni fa.  L’Unitre di Orvieto va al di là della celebrazione anagrafica con Guido Barlozzetti, Venerdì 4 novembre alle ore 17 al Teatro del Carmine di Orvieto, ne ripercorrerà la lunga carriera, in particolare attraverso il film Il sorpasso di Dino Risi (1962), […]

“Pasolini, l’ultimo pirata”: conferenza multimediale di Guido Barlozzetti

ORVIETO – “Pasolini, l’ultimo pirata” è la conferenza multimediale con la quale Guido Barlozzetti, giornalista e scrittore, ricorda Pier Paolo Pasolini in occasione del centenario della nascita (Bologna, 5 marzo 1922). L’appuntamento è per domani, 4 marzo, al Teatro del Carmine di Orvieto alle ore 17. Interventi visivi di Massimo Achilli. QUATTRO ATTI E  L’EPILOGO La […]

Isola del libro Trasimeno: week end ricchissimo con Sgarbi e Barlozzetti

PASSIGNANO SUL TRASIMENO – Nuovo weekend con i cafè letterari e gli eventi dell’Isola del libro Trasimeno. Ecco le date. Venerdì 27 agosto alle 18, Piero Giorgi e Carla Cicioni presenteranno il libro ‘Lungo il Tevere. Un viaggio immaginario tra mito e realtà’. “Un viaggio immaginario – spiegano gli organizzatori –, perché fatto di immagini […]

Orvieto: il cinema-incubo di Alfred Hitchcock, di e con Guido Barlozzetti progetto visivo di Massimo Achilli

ORVIETO – La città: Orvieto. La data: 19 agosto. L’ora: 21.30. Il luogo: Giardino della Biblioteca Comunale di Orvieto. La rassegna:  ONe – Orvieto Notti d’Estate. Personaggio principale: Alfred Hitchcock. Narratore:Guido Barlozzetti (nella foto). Nelle intenzioni la presentazione vale a introdurre, come merita e con una certa suspense, un interessante e piacevole appuntamento con il maestro […]