Zimé: a Terni una rete tra accademia e imprese per lo sviluppo del territorio

TERNI . Contribuire allo sviluppo e alla crescita culturale ed economica dell’Umbria, con un’attenzione particolare all’area ternana: da questi presupposti nasce Zimé – Accademia e imprese per il territorio, un’iniziativa promossa grazie alla sinergia tra il Dipartimento di Economia, sede di Terni, dell’Università degli Studi di Perugia e una rete di imprenditori locali. Un progetto […]
Antognolla Resort & Residences fa chiarezza su alcune notizie inesatte

PERUGIA – Riceviamo e pubblichiamo: “Nei giorni scorsi sono state pubblicate molte notizie relative ad Antognolla contenenti diverse informazioni errate. Di seguito alcuni chiarimenti da parte di Antognolla S.p.A. Sulla guerra in Ucraina Il team di Antognolla crede fermamente che qualsiasi uso della forza militare debba essere evitato, in quanto questa non è […]
SOS agricoltura: con il green pass il rischio è rappresentato dai trasporti. Per i raccolti sono necessari strumenti flessibili e lavoratori extracomunitari

PERUGIA – Con l’entrata in vigore del green pass, il mondo dell’agricoltura lancia un grido di allarme per il rischio raccolto. Secondo la Coldiretti dell’Umbria, una discreta percentuale di lavoratori solitamente impegnata nelle campagne per la vendemmia o la raccolta di mele e olive, non è ancora vaccinata. Il nodo non è tanto quello dei controlli dei vaccinati, ma quello dei trasporti, settore strettamente connesso all’agricoltura. A livello nazionale, il […]
La stangata di luce e gas rischia di affondare la ripresa economica. Il Codacons: “Effetti pesanti sui consumi”

PERUGIA – E’ ufficiale, dallo scorso 1 ottobre sono scattati gli aumenti di luce e gas: a darne notizia è l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente. Si tratta del + 29,8% per luce e +14,4% per gas. Che tradotto in euro, a quanto hanno calcolato le associazioni dei consumatori, significa una “stangata” da […]
Turismo, commercio e servizi alla persona: il mercato del lavoro torna a tirare, ma permane il gap tra domanda e offerta

PERUGIA – Turismo, commercio e servizi alla persona, questi i settori in cui c’è più richiesta di lavoro, come evidenzia il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, su un campione di 5.425 imprese dei settori industria e servizi. Segnali incoraggianti, che fanno ben sperare per il futuro e per una reale […]
Oltre 10 milioni di euro con “Re – Commerce”, bando a sostegno di commercio, palestre e servizi alla persona

UMBRIA – Dal 15 marzo è possibile richiedere i fondi di Re – Commerce, il bando da 10 milioni e 500 mila euro istituito dalla Regione Umbria a sostegno del settore del commercio, delle palestre e dei servizi alla persona, sospesi a seguito delle misure di contenimento dell’emergenza sanitaria. L’importo massimo del finanziamento è di […]
A Deruta l'amministrazione comunale sospende tutti i tributi

DERUTA – Sospesi tutti i tributi comunali, a seguito della pandemia da Covid-19: è quanto stabilisce una delibera di giunta del Comune di Deruta, adottata lo scorso 20 aprile. Contestualmente, il Comune sta lavorando a un progetto di rilancio del territorio, attraverso un project financing, così da essere pronti per la fase II.