A Foligno verso l’inclusione con S.I.A.M.O. Sportello Inclusione Ascolto Mediazione Orientamento

FOLIGNO – L’inclusione è un percorso delicato che ha bisogno, sempre più spesso, di figure professionali costantemente aggiornate. In Umbria la popolazione straniera arriva a 89.737 persone (al 1° gennaio 2024), di cui 40.949 maschi (il 45,6%) contro 48.778 femmine (54,4%). Secondo gli ultimi dati del Rapporto Caritas e Migrantes sull’Immigrazione, a questi numeri vanno […]
La gastronomia come inclusione con “Cucine Narranti” per sperimentare nuovi piatti e conoscere nuove persone

PERUGIA – L’idea è semplice e per questo vincente: condividere del cibo e imparare nuove ricette grazie agli incontri di “Cucine Narranti” che ogni mercoledì, dalle 16 alle 19, trovano spazio in corso Garibaldi 136 (Sala Miliocchi). Il prossimo appuntamento, – in via eccezionale – sarà di martedì (prenotazioni al numero 389/6218773). Il laboratorio fa […]
Lady Pink Festival, due giorni di lotta contro ogni forma di sessismo nella musica

TERNI – Il Lady Pink Festival venerdì sera, è approdato a Terni, in apertura alla due giorni della quinta edizione. Un festival che grazie al lavoro delle donne che si occupano di musica, lotta attivamente contro ogni forma di sessismo. Bloom, il co-working di via Galvani, ha ospitato l’evento che è stato un mix perfettamente […]
Anche Deruta aderisce alla “Giornata internazionale dei calzini spaiati”

DERUTA – Anche Deruta celebra la “Giornata internazionale dei calzini spaiati”, una iniziativa giunta quest’anno alla sua decima edizione e nata per diffondere l’amicizia e l’accoglienza alla diversità. “Sensibilizzare la nostra comunità all’inclusione e al rispetto per l’altro – affermano il sindaco Michele Toniaccini e il vicesindaco con delega alle Politiche Sociali, Cristina Canuti – è una priorità della […]
Omaggio poetico a San Valentino nel segno dell’inclusione al Museo diocesano

TERNI – Giovedì 24 febbraio il Museo Diocesano ospita l’omaggio poetico a San Valentino, Patrono di Terni e Santo dell’Amore. Promosso dalla Pro Loco di Terni, si tratta di un incontro molto sentito. L’appuntamento è per le ore 16 presso la sala conferenze Beni Culturali. «Valentino fu un precursore per la difesa dell’amore, allora non […]
La bellezza delle differenze nel docu-film “La Rosa blu”

PERUGIA – Sono entrata in questo numero, il 21, in punta di piedi, per fare un servizio giornalistico, ne sono uscita più ricca e mi auguro che anche voi, leggendo questo racconto di vita, di esperienze, di sorrisi, possiate assorbire quella serenità d’animo, quella gioia, quella voglia di vivere nonostante le avversità, che Rebecca, Samuele, […]
L’Ultima immagine. James Hillman lascia la sua eredità a dieci anni dalla morte

PERUGIA – Là dove si incontrarono Oriente e Occidente, là dove i termini fine e caduta e nuovo inizio conobbero l’individuazione di un senso intenso e pienamente vissuto, là dove l’arte e le arti si incontrarono a definire e ridefinire i paradigmi estetici del guardare al sole o al tramonto, James Hillman, tra i massimi […]
Alfabetizzazione e inclusione tra gli obiettivi di "Una lingua per vivere e per fare"

CASTIGLIONE DEL LAGO – “Una lingua per vivere e per fare” è il progetto di alfabetizzazione per adulti stranieri che ha l’obiettivo di favorire i processi di inclusione e integrazione sociale degli stranieri stessi, promuovere la conoscenza linguistica e culturale, favorire l’apprendimento della lingua italiana (L2), dare ai genitori degli alunni stranieri strumenti idonei per
Numero Zero, ristorante inclusivo: metà del personale è in cura ai servizi psichiatrici

PERUGIA – Creare inclusione e fare cultura attraverso l’incontro in un luogo in cui la diversità non crea imbarazzo.
Arte, cultura e solidarietà protagoniste all'Abbazia di Montelabate

PERUGIA – Evento di solidarietà all’Abbazia di Montelabate di Perugia. L’evento – in programma sabato 5 e domenica 6 ottobre 2019 – è stato organizzato dall’Associazione Montelabate 3 con il patrocinio dell’Istituto Pediatrico Gianna Gaslini, Comune di Perugia, Fondazione Gaslini, Associazione Culturale Qui Arte, Inclusione.