Vibra l’arena con le magie del basso elettrico di Marcus Miller

PERUGIA – Marcus Miller, considerato uno dei più influenti bassisti elettrici contemporanei, ha fatto vibrare l’Arena fin dai primi accordi. Il suo stile, potente e raffinato, ha aggregato funk, soul, jazz e world music in un unico, avvolgente groovy. Un perfetto equilibrio tra virtuosismo tecnico – in cui ha spaziato tra slap, melodie e assoli […]
Il jazz giovane incontra l’arte contemporanea nel nuovo Spazio Espositivo Due

PERUGIA – In occasione di Umbria Jazz, il nuovo spazio Espositivo Due a Perugia organizza una serata con musica dal vivo e una mostra collettiva; i giovanissimi musicisti Manrico Marcagnani e Giacomo Loreti dialogano con le opere esposte riproponendo gli standard jazz con un’interpretazione giovane e originale. Si chiama “Concerto” il primo degli eventi dedicati al dialogo tra diverse […]
Il nuovo album di Van Morrison è Remembering now

Che Van Morrison fosse un artista inarrestabile lo sapevamo da tempo. La sua energia creativa, che negli ultimi anni ci ha consegnato una sfilza di album a ritmo serrato – tra inediti, riedizioni e progetti alternativi – non accenna a spegnersi. Con Remembering Now, nuovo lavoro pubblicato da Exile Records in formato doppio vinile nero, […]
Le calde note del blues nei borghi del lago con Trasimeno Blues

TRASIMENO – Dal 27 luglio al 2 agosto il lago Trasimeno tornerà ad essere inondato dalle note di alcune tra le migliori espressioni contemporanee del Blues e delle sue varie declinazioni. I territori comunali di Castiglione del Lago, Panicale e Passignano sul Trasimeno, con tutto il loro fascino e la loro genuinità, sono pronti ancora una volta […]
Gran finale di Spoleto Jazz con il virtuoso del pianoforte Tigran Hamasyan in trio

SPOLETO – Il gran finale del festival Spoleto Jazz riserva una bellissima sorpresa. Dopo alcuni anni di assenza dagli eventi organizzati da Visioninmusica torna ad esibirsi dal vivo per l’associazione, in esclusiva per il festival di Spoleto, uno dei più grandi virtuosi del pianoforte, Tigran Hamasyan. Venerdì 17 novembre, alle ore 21, il musicista di origini armene […]
Il trio di Emmet Cohen al Macerata Jazz

Si è parlato altre volte su queste colonne del pianista americano Emmet Cohen (dopo la residency ad Umbria Jazz nel 2021 (https://www.vivoumbria.it/bel-concerto-del-trio-del-pianista-emmet-cohen/) e nella serata inaugurale del Jazz Club – sempre nel 2021, precisamente il due ottobre (https://www.vivoumbria.it/emmet-cohen-trio-il-primo-concerto-della-nuova-stagione-del-jazz-club-perugia/) – entrambi alla Sala Raffaello dell’hotel Sina Brufani. Quest’anno niente stagione del Jazz Club invernale, senza fare […]
Moon in June e la possibilità di ascoltare musica originale e stimolante

PERUGIA – Con il grande successo di Fiorella Mannoia e Danilo Rea in concerto a Castiglione del Lago si è conclusa a settembre la stagione estiva targata “Moon in June”. Un concerto emozionante con due big della scena musicale italiana che hanno suggellato una serie di concerti di alto livello iniziati nel mese di giugno. […]
Con Fergus Mccreadie il jazz incontra il folk

Pure quest’anno una capatina al Fano Jazz by the sea, dove durante una delle ultime serate, precisamente venerdì 28 luglio, s’è svolto il concerto del Fergus McCreadie Trio (Fergus McCreadie, pianoforte, David Bowden, contrabbasso e Stephen Henderson, batteria) alla Rocca Malatestiana. Il ventiseienne pianista è tra i talenti più interessanti della nuova scena jazzistica internazionale […]
Dal Bel Canto al Jazz con il talento della chitarra Francesco Scelzo al Castello di Postignano

PERUGIA – Nell’ambito dell’11a edizione della manifestazione culturale “Un Castello all’Orizzonte” che si svolge a Castello di Postignano, sabato 17 giugno 2023, alle ore 18.30 nella Chiesa della SS. Annunziata, si terrà un concerto per chitarra classica con il talentuoso FRANCESCO SCELZO. L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti. E’ consigliata la prenotazione all’email eventi@castellodipostignano.it o info@patriziacavalletticomunicazione.it Il programma del […]
Gli spazi aperti dell’album di Lorenzo Bisogno

La conoscenza con il sassofonista Lorenzo Bisogno risale ormai a diversi anni fa, quando credo lo vidi per la prima volta ad un concerto di Umbria Jazz Winter in quel di Orvieto, in un contesto dove, ma potrei sbagliarmi, era presente anche il chitarrista siciliano Matteo Mancuso. Successivamente ho stretto amicizia con i suoi familiari […]