La scalata emotiva verso l’alto di Reis, Demuth e Wiltgen ieri sera in concerto al Caio Melisso per la Spoleto Jazz Season

SPOLETO – Sly è il titolo del loro ultimo album, prodotto un’etichetta italiana, la Cam Jazz. Sly in italiano significa furbo, scaltro. In entrambi i casi, si presuppone un’intelligenza lungimirante, in grado di anticipare i tempi e carpirne da lontano i vantaggi – o gli svantaggi. Il trio lussemburghese Reis/Demuth/Wiltgen che ieri sera si è […]
Al Quasar Village due giorni (9-10 ottobre) con il Mercato del disco

CORCIANO – Nonostante l’era digitale in cui viviamo, dove la fruizione della musica per i giovani passa da piattaforme streaming e download, ci sono oggetti che stanno conoscendo una nuova ‘primavera’, ricercati dai collezionisti e sempre più richiesti proprio dalle giovani generazioni, incuriositi forse da quell’angolo della libreria di casa dove i propri genitori o […]
Musicisti umbri inaugurano la stagione jazz di Tolentino

PERUGIA – Il sodalizio Umbria-Marche si rinnova giovedì 9 settembre con l’inaugurazione della stagione Jazz del Politeama di Tolentino. Alle 21,15 sarà di scena il gruppo Mixtape giovane ed agguerrita formazione marchigiana che accoglie nella sue fila due musicisti umbri di spicco: il trombettista Riccardo Catria, finalista al Premio Massimo Urbani di quest’anno, e il […]
Salvador Sobral questa sera a Scheggino: “Sono un cantante portoghese ma vero e trasparente come Chet Baker”

TERNI – “La voce della Terra”, rassegna giunta alla terza edizione. Pensata dall’associazione Visioninmusica presieduta da Silvia Alunni, “La voce della Terra” si articola in tre concerti a Scheggino e a Spoleto. Si comincia questa sera a Scheggino (piazza Carlo Urbani) con Salvador Sobral con “Bpm”. Sobral è un autentico talento portoghese che, pur giovane, […]
Jan Garbarek e Karl Seglem, la musica norvegese al Festival delle Nazioni

CITTA’ DI CASTELLO – Sarà la Norvegia la protagonista, insieme ai suoi musicisti, della 54° edizione del Festival delle Nazioni: il paese scandinavo sarà, infatti, per la prima volta ‘ospite’ nella storia della manifestazione tifernate. Quindici gli eventi principali e numerosi eventi collaterali che si svolgeranno dal 20 agosto al 18 settembre 2021, come di […]
Due suite classiche nel nuovo album di Pat Metheny “Road To The Sun”

PERUGIA – Esiste solo un ristretto gruppo di musicisti viventi capaci di reinventarsi di continuo anno dopo anno, e ancora meno quelli che possono affermare di aver mantenuto in egual misura innovazione ed eccellenza lungo una carriera che si sviluppa per decenni. Pat Metheny è uno dei pochi artisti nel mondo che possono rivendicare tale descrizione. Col […]
Esce oggi “My funny Valentine”, nuovo singolo di Noa

ROMA – Esce oggi, venerdì 12 febbraio 2021 “My funny Valentine”, il nuovo singolo di Noa. La cantante israeliana di origine yemenita, artista internazionale conosciuta nel corso di oltre 30 anni di carriera per la sua eclettica produzione musicale, ha scelto stavolta il jazz per comunicare un messaggio universale, l’Amore! Quello vero, sincero, senza artifici […]
Stasera su Rai 5 “A History of Jazz – Ossigeno da ascoltare”: aneddoti, curiosità, talento, arte nel docu film pluripremiato

Per la nostra rubrica a vedere in tv, segnaliamo stasera un capolavoro per chi ama la musica: “A History of Jazz – Ossigeno da ascoltare” alle 23,40 su Rai 5. Non è una storia accademica del jazz ma il racconto dell’unica forma d’arte autenticamente americana e dei personaggi che l’hanno creata, animata e vissuta. Lo […]
“Jazz for dummies”, questa sera il webinar con la scuola Piano Solo e Massimo Nunzi per approcciarsi al jazz nell’era Covid

PERUGIA – La musica è finita? Certamente no e sicuramente gli amici non se ne vanno. Parafrasando un vecchio successo di Ornella Vanoni e Umberto Bindi (era il 1967, Festival di Sanremo), ci si porrà questa sera alle 19 attraverso il web e un apposito webinar come la musica, piuttosto che finita, stia cambiando. Musica […]
I sogni di Manuel Magrini

Dopo il debutto discografico in piano solo con il lavoro “Unexpected” uscito nel 2016, alla fine di ottobre è stato pubblicato “Dreams” il secondo album del pianista umbro Manuel Magrini, questa volta in trio, con Francesco Ponticelli e Bernardo Guerra (in questa foto). Manuel, trent’anni tra qualche giorno, è uno dei pianisti italiani che si […]