Terni, il viaggio corale degli studenti della Leonardo Da Vinci e dell’Orazio Nucula nel cortometraggio “Lettere dal Futuro”

TERNI – Emozioni sullo schermo è il titolo del progetto promosso dalla Scuola Media Statale “L. Da Vinci e O. Nucula”, nell’ambito del programma “Per Chi Crea” promosso da MIC e SIAE, in collaborazione con il Comune di Terni e con una rete di associazioni del territorio, che vedrà l’evento conclusivo il prossimo 7 giugno […]
Grazie alla serie tv aumentano del 156% le vendite dei libri su Leonardo

Ci sarà una seconda stagione per il Leonardo da Vinci che il 13 aprile chiude la prima visto il successi in tv e a gioirne saranno anche case editrici e librerie. Cosa c’entrano? L’Associazione Italiana Editori (AIE), che già da tempo conduce ricerche per capire quanto le serie televisive influenzino le vendite dei titoli librari […]
Il fascino del genio di Leonardo su Rai Uno in otto puntate dal 23 marzo

Il fascino del genio di Leonardo da Vinci è destinato a stregare nuovamente la vastissima platea televisiva di Rai Uno. La serie evento creata da Frank Spotnitz e Steve Thompson, per la regia di Dan Percival e Alexis Sweet, andrà in onda martedì 23 marzo in prima visione in 8 episodi. Il cast: Aidan Turner […]
Una notte al Louvre con Leonardo Da Vinci: il super film di Nexo il 21, 22, 23 settembre al cinema

La grande arte al cinema di Nexo Digital torna a incontrare il suo pubblico a partire da settembre e mette a segno un gran ”colpo”, ovvero ”Una notte al Louvre: Leonardo Da Vinci”. A dir il vero le notti di ripresa sono state quattro e ben sessanta i tecnici impiegati a vario titolo.
"Monna Lisa who?" È online il video dell'installazione dedicata a Leonardo

Per la nostra rubrica Presi dalla rete, oggi suggeriamo ai lettori di Vivo Umbria ”Monna Lisa who?”, firmato dallo studio Karmachina. Il video, un racconto multimediale di 13 minuti, è un viaggio affascinante nella storia di una delle opere d’arte più famose al mondo: il mistero sull’identità della Monna Lisa.
Gubbio celebra Leonardo Da Vinci con il progetto internazionale 'The Immortal Light'

GUBBIO – Domani sabato 25 gennaio ore 18 al cortile della Biblioteca Sperelliana, la città di Gubbio celebrerà Leonardo da Vinci e i 50 anni della Regione Umbria ospitando l’International Committee Leonardo da Vinci e il progetto Leonardo The Immortal Light, un tour a tappe commemorativo dei 500 anni della morte del genio Vinciano.
Artisti ternani sul Lago Maggiore per scoprire "I volti segreti della Gioconda": quella al Louvre è un falso?

MACCAGNO CON PINO E VEDDASCA – Sarà inaugurata il 7 dicembre, presso il Museo Parisi Valle di Maccagno con Pino e Veddasca (VA) sul Lago Maggiore, la mostra dedicata al mito e a “I volti segreti della Gioconda” che si protrarrà fino all’8 marzo 2020.
Dal 30 novembre a Città della Pieve la mostra "Leonardo, il genio gentile"

CITTA’ DELLA PIEVE – Sarà inaugurata il 30 novembre alle ore 17.30, nelle sale espositive del piano nobile di Palazzo Corgna, l’esclusiva mostra dedicata a Leonardo da Vinci dal titolo ”Leonardo, il genio gentile”.
Lettere e scienza dialogano attorno alle idee di Leonardo da Vinci, Galileo Galilei e Rita Levi Montalcini

MAGIONE – Leonardo da Vinci, Galileo Galilei, Rita Levi-Montalcini: sono questi alcuni dei personaggi che hanno scritto la storia della scienza e che si racconteranno, attraverso i propri scambi epistolari, i propri carteggi, l’autenticità della propria voce nel corso del Festival delle Corrispondenze 2019. Un’edizione che non poteva rinunciare a rendere omaggio ai molti anniversari scientifici
Umbertide, è cominciata l'edizione 2019 della “Fratta dell'800”

UMBERTIDE – Con il saluto del sindaco Luca Carizia e con la cerimonia dell’alzabandiera in piazza del Mercato giovedì 29 agosto è iniziata ufficialmente l’edizione 2019 della “Fratta dell’800”, in programma in città fino a domenica 1° settembre.