Cerca
Close this search box.

Stasera 10 aprile “L’incredibile storia (vera) dell’Isola delle Rose”

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 10 aprile, “L’incredibile storia dell’Isola delle Rose” (2020) su Rai Due alle ore 21. Durata: 1h 57m. Il regista e sceneggiatore Sydney Sibilia (classe 1981), già autore della trilogia di “Smetto quando voglio”, firma per Netflix una pellicola tra commedia e dramma ispirata a fatti realmente […]

Premi Ubu, incetta di nomination per il Teatro Stabile dell’Umbria: 9 candidature

PERUGIA – Dici Premi Ubu e traduci Oscar del teatro italiano. Sovrapponibile nel nostro Paese ai David di Donatello per il cinema e al Premio Regia Televisiva per la tv. Da qui la rilevanza della notizia che ha ufficializzato ben nove candidature per due produzioni del Teatro Stabile dell’Umbria: sei nomination per Chi ha paura […]

Presentata la stagione del Mengoni di Magione: 10 spettacoli

MAGIONE – La Stagione 22/23 del Teatro Mengoni di Magione, organizzata dallo Stabile dell’Umbria in collaborazione con il Comune, è stato presentato oggi dal direttore artistico Nino Marino: ” Una combinazione di spettacoli – ha detto – per immaginare un mondo meno virtuale, dove la parola e il corpo si fanno spazio e lo spazio […]

Leonardo Lidi debutta al Festival di Spoleto con “Il gabbiano” nuova produzione del TSU

SPOLETO – “Leonardo Lidi e il suo vocabolario aggiornato per rileggere i classici“. Questo titolo che è apparso su Vivoumbria.it risale al novembre dello scorso anno, sintesi dell’intervista che ci concesse Leonardo Lidi nella quale parlammo de La signorina Giulia che, per l’appunto dopo la prima al Due Mondi, iniziava in quel periodo la tournée […]

Tre le produzioni ora in tournée nate col supporto del Centro Teatrale Santacristina

GUBBIO – Sono ben tre le produzioni teatrali nazionali e internazionali attualmente in tournée che sono nate attraverso il supporto del Centro Teatrale Santacristina. Eccole. Padri e Figli di Ivan Turgenev con la regia di Fausto Russo Alesi, M Il figlio del secolo di Massimo Popolizio tratto dal romanzo storico M di Antonio Scurati e Lo zoo di vetro di Tennessee Williams con la […]

Leonardo Lidi e il suo vocabolario aggiornato per rileggere i classici

Su Leonardo Lidi ha puntato da tempo gli occhi il pubblico che va a teatro, la cartina tornasole migliore per avere il riscontro del lavoro che fai. E quando gli spettatori sono, ad esempio, anche quelli del Festival dei Due Mondi che della questione se ne intendono, allora vuol dire che a poco più di trent’anni, è nato […]

Teatro a Spoleto, presentata la Stagione: sei spettacoli, due esclusive regionali e una prima assoluta

SPOLETO – Sei spettacoli, con due esclusive regionali, una prima assoluta e grandi nomi del teatro italiano come Gabriele Lavia, Antonio Latella, Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni, Emilio Solfrizzi, Leonardo Lidi. La Stagione di Prosa 2021-2022 è stata presentata al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti dal sindaco Andrea Sisti, insieme all’assessore Danilo Chiodetti, al direttore e alla […]

“La città morta”: nuova produzione dello Stabile dell’Umbria ispirata a D’Annunzio

PERUGIA – La Stagione di Prosa del Teatro Morlacchi di Perugia, mercoledì 10 e giovedì 11 novembre, prosegue con “La città morta“ da Gabriele D’Annunzio, una produzione del Teatro Stabile dell’Umbria insieme a La Corte Ospitale. Leonardo Lidi, rivelazione del teatro degli ultimi anni, avvalendosi di uno strepitoso cast di attori Christian La Rosa, Mario Pirrello […]