Diario dal lockdown, il racconto "comune" di Toni Capuozzo con il suo "Lettere da un Paese chiuso"

Per la rubrica di Vivo Umbria dedicata all’editoria, oggi segnaliamo ai nostri lettori che speriamo in relax domenicale, l’ultimo libro di Toni Capuozzo: ”Lettere da un Paese chiuso: storie dall’Italia del Coronavirus”.
Umbria Jazz, ecco il programma dei quattro giorni con il jazz italiano

PERUGIA – Umbria Jazz non si arrende e come risposta alle limitazioni del Covid che in questi ultimi tre mesi ha reso impossibili gli spettacoli a causa del lockdown, punta tutto sul jazz italiano che nel corso degli anni anche grazie al festival umbro, ha saputo conquistarsi una collocazione importante nell’ambito internazionale.
Il sabato di Perugia dopo il lockdown

PERUGIA – ”Ce la faremo”. ”Andrà tutto bene”. ”Risorgeremo”. ”Nascerà un nuovo modo di stare insieme”. ”Ci riabbracceremo in modo nuovo”. Promesse insperate. Meravigliose, certo in parte dettate dalla disperazione. Però un pochino ci speravamo. Macché. Passato il terrore, si torna a far festa. Come prima, perlomeno.
L'arte contemporanea del secondo Novecento a Castiglione del Lago con "Creativity"

CASTIGLIONE DEL LAGO – ”L’amministrazione comunale di Castiglione del Lago è lieta di riprendere il programma espositivo di Palazzo della Corgna con una mostra che include grandi nomi della storia dell’arte: dopo mesi di forzata chiusura crediamo importante dare un segnale di rinascita».
#PerusiaConTe prima e dopo il COVID 19

PERUGIA – Gli anziani sono stati i più colpiti dall’emergenza coronavirus. Nonostante sia iniziata una nuova fase di riapertura e le speranza si siano riaccese, ancora si avverte la scia che la pandemia ha lasciato in ognuno di noi. .
"Mi riconoscevano dai miei capelli rosa e mi salutavano, allora ho pensato: stampo il loro viso sulla mascherina"

PERUGIA – Ha pensato tra sé e sé: come riconoscere una persona che indossa la mascherina? Semplice: riproducendo la parte inferiore del viso, prima fotografandola e poi stampandola sulla stessa mascherina.
Foligno: premiati i migliori video, poesie e canzoni del concorso "Nel nome del rispetto"

FOLIGNO – Diciassette premi, tre menzioni speciali, otto attestati di merito su duecento lavori presentati con il coinvolgimento di 4000 studenti e l’impegno diretto di oltre mille ragazzi: è l’esito del Concorso-sondaggio nazionale promosso e organizzato dall’Associazione “Nel Nome del Rispetto” che nemmeno l’emergenza sanitaria e la chiusura delle scuole dal 5 marzo sono riuscite
L'irrefrenabile ascesa al successo dell'imitatore e trasformista Andy Bellotti

PERUGIA – La sua capacità di passare da un personaggio all’altro, l’abilità di trasformista e passare dai panni di Ornella Vanoni o Gianni Nannini o Cristiano Malgioglio, tanto per citarne alcuni, sono pari soltanto alla sua tenacia nella corsa al successo e alla sua fermissima volontà di affermarsi.
Coronavirus: alla Provincia di Perugia già 3 milioni di euro di entrate in meno

PERUGIA – Oltre tre milioni di entrate mancano all’appello nel bilancio della Provincia di Perugia. E’ la conseguenza del blocco delle attività legata al lockdown del mese di marzo, con prosecuzione per l’intero mese di aprile e parte del mese di maggio 2020.
#iorestoacasa: per non annoiarsi gli italiani spendono per puzzle, macchine per il pane, giochi di società, videogiochi, strumenti musicali e sextoys

#iorestoacasa: che fare? Ci viene in soccorso questa indagine di ”idealo”, un comparatore prezzi con oltre 145 milioni di offerte di oltre 30.000 negozi online. L’azienda fondata nel 2000, ha sede a Berlino e dal 2006 fa parte del gruppo editoriale Axel Springer SE, editore anche di Bild Zeitung.