Love Film Festival: anteprima speciale sulla violenza di genere in occasione dell’8 marzo con “Credo in solo padre” al Cinema Melies

PERUGIA – Il Love Film Festival riprende sua attività con un’anteprima speciale in occasione della festa delle donne, che si svolgerà al Cinema Melies di Perugia, l’8 marzo alle ore 18, dove sarà presentato il film, che tocca il tema della violenza di genere, “Credo in un solo padre” di Luca Guardabascio e prodotto da […]
Love Film Festival, domani presentazione dei libri di Marco Bocci e di Paolo Rossi e Federica Cappelletti

PERUGIA -Dopo l’omaggio a Carlo Vanzina e a Nino Manfredi di oggi, domani 4 luglio Love Film Festival propone dalle ore 11 a mezzogiorno alla sala della Vaccara propone un seminario su “Il cinema degli Anni Sessanta” con la consegna del premio alla carriera a Mirella Panphili. Alle ore 12 presentazione del libro “In provincia […]
Love Film Festival e POST: incontro con Urs Althaus che presenta il suo libro “Io, Aristoteles, il negro svizzero”

PERUGIA – Lo avevamo annunciato ed è arrivato il momento di ricordarlo: POST e Love Film Festival hanno organizzato per venerdì 19 marzo ore 18,30 sui canali YouTube e facebook della Fondazione POST, l’iniziativa on line che ci farà conoscere da vicino Urs Althaus. L’attore presenterà al pubblico il suo libro “Io, Aristoteles, il negro […]
Love Film Festival Winter allo scadere dell’inverno: il 19 marzo incontro con Urs Altahus

PERUGIA – In attesa della settima edizione che avrà luogo questa estate, il Love Film Festival torna con l’ormai consueto appuntamento Winter. Il 19 marzo 2021 alle ore 18.30 andrà in onda un incontro con Urs Altahus sulla piattaforma del Museo Post di Perugia. Urs Altahus, noto al grande pubblico per aver vestito i panni […]
Intervista a Daniele Corvi: dal bilancio di Love Film Festival 6, ai progetti per le prossime edizioni e le prospettive del cinema in Umbria

PERUGIA – Vivo Umbria ha parlato, settimana scorsa, di alcuni degli appuntamenti più attesi del Love Film Festival 6. Oggi proponiamo un’intervista al direttore artistico, Daniele Corvi, sull’edizione appena conclusa, gli sviluppi della manifestazione, toccando anche aspetti del futuro cinema umbro. La sesta edizione è stata realizzata, nonostante tutte le difficoltà, portando a casa un […]
Love Film Festival 6: tutti i premiati tra resilienza e prospettive della rassegna di Daniele Corvi

È tempo di bilanci per il Love Film Festival sesta edizione. Una manifestazione che quest’anno, comprensibilmente, è andata incontro a molteplici cambiamenti e si è svolta negli studi di Tef channel con dirette sulle piattaforme social del Festival e delle istituzioni ospitate. Il direttore artistico Daniele Corvi si è detto soddisfatto per un’edizione che è […]
Marco Bocci e il paesino di Fantignole: un po’ di autobiografia e tanta Umbria nel suo libro “In provincia si sogna sbagliato”

Anche Marco Bocci è stato ospite della VI edizione di Love Film Festival. E si è presentato nella doppia veste di attore e scrittore. Anzi, triplice visto che con A Tor bella monca non piove mai (2019) ha realizzato la sua prima prova alla regia cinematografica. «Un’esperienza veramente fantastica della mia vita», racconta Bocci a […]
Fortunato Cerlino a Love Film Festival: dalla tragedia mascherata da commedia del film I Liviatani al suo libro sul bimbo salvato dai sogni

La sesta edizione del Love Film Festival ha ospitato Fortunato Cerlino. Daniele Corvi, direttore artistico della manifestazione, e Francesca Renda lo hanno intervistato dagli studi di Tef channel. Cerlino, noto al grande pubblico per l’interpretazione di don Pietro Savastano in Gomorra, ha parlato del film I Liviatani. Cattive attitudini (2020) che lo vede protagonista. «In realtà è una […]
Vinicio Marchioni al Love Film Festival: quando un autore classico penetra l’anima contemporanea

La seconda serata del Love Film Festival ha proposto Il terremoto di Vanja (2019) di Vinicio Marchioni, un documentario sulla realizzazione dello spettacolo adattato sul testo di Anton Cechov che era stato messo in scena e interpretato proprio da Marchioni e intitolato Uno Zio Vanja. Il lavoro di Marchioni merita alcune riflessioni per la presenza […]
L’Omelia contadina di Alice Rohrwacher e JR contro le monocolture intensive e i pesticidi

PERUGIA – Una foto di corpo morto di venti metri per quattro portata in processione funebre per le campagne umbre. Questa la forte immagine di Omelia contadina (2020) il corto di Alice Rohrwacher e JR, realizzato in collaborazione con la comunità rurale dell’altopiano dell’Alfina (tra Umbria, Lazio e Toscana), presentato il secondo giorno del Love […]