Attivati i fascicoli sanitari elettronici: la nostra “storia” medica consultabile on line

PERUGIA – Fascicolo sanitario elettronico (FSE), ovvero lo strumento attraverso il quale il cittadino può tracciare e consultare tutta la sua storia medica fatta di dati, referti, ricette e documenti, per poterla anche condividere in caso di necessità con i medici e avere un’assistenza più mirata. La Regione Umbria, analogamente alle altre regioni, d’intesa con […]
Luca Coletto: “Solo 10 operatori sanitari hanno detto no al vaccino, 10 mila sì”. Ad oggi somministrate 2.057 dosi

PERUGIA – Sono loro, gli operatori sanitari, i primi referenti del piano vaccini. In Umbria sui 14 mila 200 che hanno ricevuto l’invito a vaccinarsi, hanno aderito in 10 mila, 10 hanno rifiutato e 4200 ancora non hanno risposto. Lo ha lo reso noto stamani l’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, in conferenza stampa durante […]
Apertura della scuola: Donatella Tesei chiede chiarimenti al governo Conte

Il tema dominante in questi giorni è la riapertura della scuola, soprattutto dopo quanto asserito dall’assessore alla Sanità dell’Umbria Luca Coletto che predica prudenza e dunque un rinvio almeno a dopo la metà di gennaio. Oggi registriamo la posizione della governatrice Donatella Tesei che si è fatta firmataria di un documento indirizzato al presidente Conte e […]
L’assessore regionale alla Sanità umbra Luca Coletto contrario alla riapertura delle scuole

PERUGIA – Alle richieste che abbiamo pubblicato su Vivo Umbria poco fa di Altrascuola alla giunta Tesei per un ritorno in classe in sicurezza, fa eco la clamorosa notizia che proprio stamani pubblica il Corriere dell’Umbria e che sta rimbalzando nei diversi ambienti della scuola con effetti da verificare proprio alla vigilia della riapertura. In […]
Servizio civile: pubblicato il bando, rimborso mensile di 439 euro

PERUGIA – Avranno tempo fino all’8 febbraio 2021 i giovani, di età compresa tra i 18 e 29 anni non compiuti, italiani o stranieri che vorranno aderire al bando per la selezione di 46 mila 891 operatori volontari da impiegare in progetti di servizio civile universale in Italia e all’estero: lo comunica l’assessore al Welfare […]
E’ l’ospedale di Spoleto a tenere a battesimo il vaccino Pfizer

PERUGIA – Sarà che l’esotismo linguistico rende talvolta meno dura la realtà, ingentilisce il concetto nascondendolo, fatto sta che sulla bocca di tanti c’è il “vaccine day”. Fa in effetti pensare a qualcosa di imponente quando, a guardare bene, le dosi che circoleranno sono 85 in tutto. La data che unisce l’Italia in unica speranza […]
A Cammartana il nuovo ospedale comprensoriale Narni-Amelia

PERUGIA – Realizzare il nuovo ospedale comprensoriale di Narni e Amelia a Cammartana rafforzando e attualizzando il vecchio progetto alla luce dei nuovi bisogni e dell’esperienza maturata in questi mesi. La struttura dovrà anzitutto rispondere con estremo rigore ed efficienza a criteri di massima sicurezza delle cure ai pazienti e tutela della salute degli operatori […]
Tumore al seno: l’assessore Coletto assicura continuità sia degli interventi che dell’assistenza

PERUGIA – L’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, ha ricevuto questo pomeriggio una delegazione dell’associazione Punto Rosa, guidata dalla presidente Silvana Pacchiarotti, in rappresentanza delle donne umbre operate di tumore al seno. Al centro dell’incontro, l’attività della Breast Unit degli ospedali regionali nell’ambito del piano di riorganizzazione per l’emergenza sanitaria da Covid-19. “Per queste patologie […]
Emergenza sanità: Bori chiede più personale, Coletto risponde che sono 422 le unità che hanno potenziato gli organici

PERUGIA – Nella parte riservata al Question time della seduta di oggi, 10 novembre, in Regione, il consigliere Tommaso Bori (Pd) ha chiesto alla Giunta Tesei di conoscere “quali azioni di breve, medio e lungo periodo intende mettere in campo per irrobustire il sistema sanitario regionale e sostenere i lavoratori in difficoltà e sotto pressione […]
Coronavirus: varato il “piano di contenimento”, presente anche Guido Bertolaso

PERUGIA – La ripresa epidemica ha imposto una rivisitazione delle strategie sanitarie adottate sinora dalla Regione Umbria. Da qui la decisione della Giunta regionale di prendere provvedimenti.