La festa dell’Ascensione di Macenano dedicata a “quanti non sono più con noi”

Ā FERENTILLO – Torna la festa dell’Ascensione alla frazione di Macenano prevista per l’ ultimo giorno del mese di maggio, ossia Sabato 31. L’ iniziativa religiosa, ma anche sotto certi aspetti culturale, vede all’ organizzazione i Santesi scelti tra gli abitanti del luogo. Il programma prevede la tradizionale processione dalla chiesa di Sant’ Antonio abate di […]
Quel particolarissimo dipinto della Madonna delle grazie a Macenano

FERENTILLO – VenerdƬ 8 settembre festaĀ a Macenano in occasione della ricorrenza della Madonna delle Grazie nella “sua” chiesetta situata sotto la strada Valnerina nel tratto Macenano Sambucheto. La chiesetta oggetto di interventi di recupero, fu edificata su una preesistente edicola e ampliata grazie ai fondi inviati da cittadini di Macenano emigrati in America. Sempre […]
Vecchio e Nuovo Testamento il Maestro della Creazione a San Pietro in Valle genio del lapislazzulo

FERENTILLO – Il grande patrimonio storico-artistico in Valnerina e’ senza dubbio quello espresso dai dipinti che adornano le pareti dell’aula abbaziale di San Pietro Valle Suppegna a Macenano. Dipinti pre giotteschi di scuola romana, considerati un ”unicum” per la storia dell’arte antecedente il Cavallini.
Rocche e fortezze, torri e castellieri: un patrimonio della Valnerina da salvaguardare

FERENTILLO – I castelli, torri e roccheĀ della Valnerina fanno di questa parte della bassa Umbria un unicum per quanto riguarda la promozione e valorizzazione delle rispettive aree, che purtroppo soffrono di un inarrestabile spopolamento causato dall’abbassamento delle nascite e dall’emigrazione dai luoghi colpiti dal sisma, purtroppo a causa del ritardo della ricostruzione.