Impegno mantenuto: grazie, UniPg

PERUGIA – 0755853990. Un numero. Attivo da domani, tutti i giovedì, dalle ore 15 alle ore 18. Dati importanti. Essenziali. In molti casi vitali. Un atto concreto nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne e la violenza di genere. Rispetto alle tante parole, alcune delle quali, intendiamoci, rilevanti, l’Università degli Studi di Perugia per […]
UniPg è davvero un buon “padrone”: è al 39° posto tra le 400 aziende italiane in cui si lavora meglio

PERUGIA – Momento d’oro per UniPg che dopo l’exploit delle matricole ai suoi corsi di studi, ora brinda al lusinghiero 39° posto in classifica assegnatole da una prestigiosa graduatoria: quella di “Italy’s best employers 2021” di Statista, società indipendente tedesca di elaborazione dati e pubblicata oggi dal Corriere della Sera.
UniPg aiuta gli studenti in difficoltà con 2150 tablet con traffico dati: pronto il bando per ottenerli

PERUGIA – Firmato in mattinata dal Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, Maurizio Oliviero, il bando, condiviso con il Consiglio degli Studenti, che prevede l’assegnazione di 2150 dispositivi tablet a favore degli studenti dell’Ateneo, nell’ambito del progetto del Ministero Università e Ricerca finalizzato a contenere il fenomeno del divario digitale.
Boom di iscritti all’UniPg, per Udu è merito degli investimenti nelle politiche di diritto allo studio

Il Magnifico Rettore dell’UniPg, Maurizio Oliviero, ha illustrato gli straordinari dati che riguardando l’incremento delle iscrizioni delle matricole e l’attrattività che l’Università di Perugia è tornata ad avere per le altre regioni. A questo proposito raccogliamo la riflessione di Sinistra Universitaria – Udu Perugia.
"Tutelare la memoria", seminario su temi e questioni di museologia e di arte della Shoah e della Resistenza

GUBBIO – Il 22 ottobre all’aula virtuale della Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici dell’Università degli Studi di Perugia alle ore 17,30 seminario dal titolo ”Tutelare la memoria”, temi e questioni di museologia e di arte della Shoah e della Resistenza. A cura di Eirene Campagna, Tommaso Casini e Paolo Coen.
“Tutelare la memoria”, seminario su temi e questioni di museologia e di arte della Shoah e della Resistenza

GUBBIO – Il 22 ottobre all’aula virtuale della Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici dell’Università degli Studi di Perugia alle ore 17,30 seminario dal titolo ”Tutelare la memoria”, temi e questioni di museologia e di arte della Shoah e della Resistenza. A cura di Eirene Campagna, Tommaso Casini e Paolo Coen.
Il nuovo cartellone Apericerca: dalla Mostra archeologica sulla Giordania all’Animals House Concert al Manu

PERUGIA – Dall’8 ottobre, alle ore 18 presso l’Hotel Brufani, al via i nuovi appuntamenti di APERICERCA con “Scolpiti nel vento” alla scoperta delle motociclette aereodinamiche, con Francesco Castellani.
Governatrice e Rettore in visita all’ospedale di Terni, inaugurazione della nuova sede di Oncoematologia

TERNI – Oggi, 5 ottobre, la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei e il magnifico rettore dell’Università degli Studi di Perugia Maurizio Oliviero si sono recati presso l’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni per un saluto ai capi dipartimento e ai responsabili di alcune strutture e del Sitro, per visitare alcuni reparti e per partecipare all’inaugurazione della nuova
Sinistra Universitaria – Udu Perugia sui trasporti: "Abbonamento annuale regionale a 50 euro per gli universitari e gratuito per gli studenti delle superiori"

PERUGIA – I rappresentanti studenteschi della Sinistra Universitaria – Udu Perugia, ha preso parte ieri al tavolo tecnico della terza commissione del Comune di Perugia in tema di viabilità ciclabile.
Sinistra Universitaria – Udu Perugia sui trasporti: “Abbonamento annuale regionale a 50 euro per gli universitari e gratuito per gli studenti delle superiori”

PERUGIA – I rappresentanti studenteschi della Sinistra Universitaria – Udu Perugia, ha preso parte ieri al tavolo tecnico della terza commissione del Comune di Perugia in tema di viabilità ciclabile.