Cerca
Close this search box.

Inside – il nuovo album in quintetto del sassofonista Venanzio Venditti

E’ stato pubblicato dall’etichetta Alfa Music il nuovo disco del sassofonista abruzzese Venanzio Venditti Inside. Durante la formazione e la carriera del musicista molte sono le collaborazioni, come quelle con Roberto Gatto, Fabrizio Bosso, Dario Deidda, Karl Potter, Mike Melillo, Eddy Palermo, Andy Gravish, Antonio Ciacca, Rick Margitza, Steve Grossman, Fabrizio Sferra, Danilo Rea, Nicola […]

Lutto nel jazz, è morto Ahmad Jamal tra i massimi ispiratori del trio pianistico

PERUGIA – Con la scomparsa di Ahmad Jamal, pianista americano, più volte ospitato ad Umbria Jazz ed erede dell’arte del trio pianistico, si chiude forse un’epoca. L’epoca che da un punto di vista sociale, fu caratterizzata dalle lotte per la rivalutazione dell’identità afroamericana, che per un certo periodo, tra gli anni Cinquanta e Sessanta, ha […]

50 dischi del Prog del 1972: #34 – Frank Zappa / Waka/Jawaka

Trentaquattresimo appuntamento con 50 dischi del prog dopo 50 anni dall’uscita. All’interno dell’articolo il link per la playlist Youtube creata con l’album sul canale dell’associazione culturale Trasimeno Prog (non dimenticate di visitare il canale in ogni caso e di iscrivervi, se potete), corredato da una descrizione per il lavoro in oggetto. Oggi di scena Frank […]

Grande serata al Teatro Brecht con gli americani Yellowjackets

PERUGIA – Con la svolta elettrica di Miles Davis jazz e rock assunsero una connotazione nuova, fondendosi in un genere unico – la fusion appunto – dalla quale scaturirono band quali Weather Report, Mahavishnu Orchestra e Steps Ahead. Tale “moto parallelo” ai due generi vide tra i protagonisti anche nomi come Spyro Gyra, Lee Ritenour, […]

Giovanni Tommaso compie 80 anni e annuncia: “Annullate le clinics di Umbria Jazz”

PERUGIA – Giovanni Tommaso, contrabbassista lucchese dalle mille esperienze diverse nell’ambito del jazz, compie 80 anni. E nell’intervista che gli è stata dedicata per l’occasione, pubblicata su alcuni quotidiani del Gruppo Corriere, parla di se stesso e delle sue innumerevoli avventure musicali a cominciare dal Quartetto di Lucca, negli anni Sessanta tra i più apprezzati […]