Festival delle Corrispondenze: oggi presentazione del libro di Michela Nucciarelli sul carteggio Guglielmi

MONTE DEL LAGO – Oggi, 5 settembre, alle ore 18 la musica farà da filo conduttore alla presentazione del volume “Carissime Nennella e Belluccia. La storia inedita della famiglia Guglielmi dal suo carteggio privato 1892-1944”, curato da Michela Nucciarelli e pubblicato da Futura edizioni, giovedì 5 settembre, alle ore 18, nella splendida cornice di Monte […]
Giornata nazionale dei castelli con un focus su Monte del Lago e San Feliciano stra storia, architettura, pesca e mondanità

MAGIONE – Una giornata di studi al Museo della pesca e del lago Trasimeno a San Feliciano di Magione con i maggiori studiosi e ricercatori delle vicende storiche e naturalistiche del Trasimeno sabato 23 settembre, con inizio alle ore 10, in occasione delle Giornate nazionali dei castelli organizzata dalla sezione Umbria dell’Istituto italiano dei castelli […]
Il Festival Corrispondenze a Monte del Lago con Pupi Avati

MONTE DEL LAGO – Un jolly che il direttore artistico del Festival, il Maestro Maurizio Mastrini, si è voluto lasciare dulcis in fundo, per coronare al meglio questa Settimana edizione che ha cavalcato l’estate umbra con tantissimi appuntamenti nei teatri storico-naturali più affascinanti del nostro territorio. Giuseppe Avati, detto Pupi , è un regista, sceneggiatore, […]
Monte del lago: oggi l’inaugurazione della pavimentazione

MAGIONE – Verrà inaugurata oggi, 30 novembre, in occasione dei festeggiamenti per Sant’Andrea, patrono di Monte del lago, la nuova pavimentazione del borgo. Il taglio del nastro si terrà alle ore 18. Gli interventi di riqualificazione hanno visto il rifacimento della scalinata dall’ingresso del paese che arriva all’incrocio con via Bartolomeo Borghi con eliminazione dell’asfalto […]
Festival delle Corrispondenze: 25 appuntamenti in 6 giorni a Monte del Lago

MONTE DEL LAGO – Dal 6 all’11 settembre torna ilFestival delle Corrispondenze a Monte del Lago di Magione. L’edizione vedrà 25 appuntamenti, tutti a ingresso gratuito, tra reading, seminari, tavole rotonde, presentazioni di libri, spettacoli teatrali, lezioni e approfondimenti. Nato nell’ambito del Premio letterario nazionale Vittoria Aganoor Pompilj, riservato a lettere e carteggi, l’a rassegna si […]
Trasimeno, torna il Festival delle Corrispondenze: storia ed attualità dal 6 settembre a Monte del Lago

MAGIONE – Torna il Festival delle Corrispondenze, uno degli appuntamenti culturali più attesi del Trasimeno e dell’Umbria. L’undicesima edizione partirà a settembre: sei giorni (uno in più rispetto alla passata edizione) di incontri, reading, conferenze e spettacoli per raccontare il mondo attraverso il fascino della scrittura epistolare. A Monte del Lago di Magione l’attualità al centro con […]
Monte del Lago: nuova pavimentazione in pietra arenaria

MONTE DEL LAGO – La nuova pavimentazione della scalinata di Monte del Lago che va verso Porta Trasimena verrà fatta in pietra arenaria mentre per i gradini saranno recuperati gli antichi ciottoli come voluto dalla Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell’Umbria. “Con la realizzazione di questi interventi a Monte del Lago […]
Moni Ovadia per chiudere in bellezza il Festival delle Corrispondenze a Monte del Lago

MAGIONE – E’ arrivato il gran finale della decima edizione del Festival delle Corrispondenze di Monte del Lago di Magione. Domenica 5 settembre, alle 21.30, si è chiuso con Moni Ovadia in concerto con il suo Rotte Mediterranee – recital musicale per voce e chitarre, basato sull’intreccio di racconti e canzoni popolari dell’area mediterranea e composizioni […]
Gli ecosistemi soffrono, l’Umbria risponde con la pratica della canoa e del kajak

MONTE DEL LAGO – Domani , sabato 5 giugno, le tematiche del cambiamento climatico ed ecosistemico saranno al centro dell’attenzione e con il “Ripristino degli Ecosistemi” si pone la questione dell’obiettivo di prevenire, fermare e invertire i danni inflitti agli ecosistemi del pianeta, cercando dunque di passare dallo sfruttamento della natura alla sua guarigione. Il […]
San Feliciano, camminare tra gli olivi nel tiepido sole di novembre

MAGIONE – Il mese di novembre è iniziato nel verde, nella pace che solo le piante di olivo riescono a trasmettere, osservando il Lago Trasimeno dalle colline di San Feliciano. La guida ambientale escursionistica Massimiliano Cremona ha proposto un appuntamento con “Il camminatore goloso” di 10 chilometri ad anello terminati allo storico Frantoio Mancianti del […]