Ci piace la guida turistica che suggella nella sostanza e nella forma il Grande Patto dei borghi dell'Umbria

Ci piace. Tantissimo. E ne facciamo la riflessione di Vivo Umbria di questa prima domenica d’ottobre 2020 perché in un periodo come questo dove è d’obbligo ora più di ieri la distanza, è invece proprio la visione della comunanza a disegnare il futuro necessario.
Ci piace la guida turistica che suggella nella sostanza e nella forma il Grande Patto dei borghi dell’Umbria

Ci piace. Tantissimo. E ne facciamo la riflessione di Vivo Umbria di questa prima domenica d’ottobre 2020 perché in un periodo come questo dove è d’obbligo ora più di ieri la distanza, è invece proprio la visione della comunanza a disegnare il futuro necessario.
“Ailanto e paesaggio”: iniziativa dei club Unesco Perugia-Gubbio e Foligno-Valle del Clitunno in prima linea per l’ambiente

PERUGIA – Il 22 settembre conferenza stampa di presentazione del convegno promosso dai Club per l’UNESCO di Perugia-Gubbio/Alta Umbria e di Foligno/Valle del Clitunno sul tema: “Ailanto e Paesaggio: la conservazione del patrimonio naturale e culturale regionale” in programma il 26 settembre a partire dalle ore 9.30 nella sala del Consiglio Provinciale di Perugia.
Spighe Verdi 2020: Montefalco e Todi tra le eccellenze italiane

PERUGIA – Due sono i comuni umbri Montefalco e Todi a conquistare il titolo “Spighe verdi”, certificazione promossa da Confagricoltura e Fee Italia assegnata ai comuni rurali che attivano strategie di gestione del territorio in un percorso virtuoso che giovi all’ambiente e alla qualità della vita dell’intera comunità.
Distretto rurale: dalla competizione dei singoli a quella dei territori, la sfida post-Covid

MONTEFALCO – La sfida è quella di riuscire ad aggregare gli attori della filiera in un sistema capace di fare reddito in modo da far sì che le produzioni abbiano maggior successo.
Da Caprai incontro sulla crescita e valorizzazione del territorio post Covid

MONTEFALCO – Come promuovere lo sviluppo rurale e la valorizzazione delle produzioni di qualità, salvaguardare il territorio e il paesaggio, guardando anche al post-Covid? La risposta potrebbe essere quella dei distretti rurali.
Sono 5 le città del Perugino inserite nei "100 borghi del cuore SiViaggia"

Sono cinque i centri umbri del Perugino inseriti fra i “I 100 borghi del cuore di SiViaggia”, in podcast su tutti i propri dispositivi Echo di Amazon, incluso il nuovissimo Echo Auto appena lanciato. Si tratta di Bevagna, Castiglione del Lago, Montefalco, Norcia e Spello (nella foto di copertina).
Lungarotti: enoturismo e cultura per ripartire, il 20 giugno riapre il Museo del vino di Torgiano

TORGIANO – Lungarotti punta sul binomio enoturismo-cultura per accelerare la fase di ripartenza. Il primo ad uscire dal lockdown sarà il Muvit (Museo del Vino di Torgiano), la più grande e completa esposizione italiana dedicata alla storia e alla civiltà del vino, che sabato 20 giugno riaprirà in totale sicurezza.
L'Era Covid e la riscoperta dei nostri piccoli borghi

PERUGIA – Quei grandi poster che campeggiano sulle pareti delle camerette dei ragazzi, gli skyline di New York, Londra, Parigi e delle grandi megalopoli del pianeta, sono forse destinati a diventare solo simboli del passato.
Strada del Sagrantino: card per degustazioni in cantine, ristoranti e soggiorni in agriturismi e alberghi

MONTEFALCO – Si acquista oggi una cena, una visita con degustazione o un soggiorno e lo si consuma domani, quando sarà possibile, ottenendo così particolari sconti sui prodotti del territorio. Questa l’offerta che cantine, aziende agricole, frantoi, strutture ricettive e ristoranti associati alla Strada del Sagrantino propongono a turisti e clienti già dal 4 maggio.