Da Caprai incontro sulla crescita e valorizzazione del territorio post Covid

MONTEFALCO – Come promuovere lo sviluppo rurale e la valorizzazione delle produzioni di qualità, salvaguardare il territorio e il paesaggio, guardando anche al post-Covid? La risposta potrebbe essere quella dei distretti rurali.
Sono 5 le città del Perugino inserite nei "100 borghi del cuore SiViaggia"

Sono cinque i centri umbri del Perugino inseriti fra i “I 100 borghi del cuore di SiViaggia”, in podcast su tutti i propri dispositivi Echo di Amazon, incluso il nuovissimo Echo Auto appena lanciato. Si tratta di Bevagna, Castiglione del Lago, Montefalco, Norcia e Spello (nella foto di copertina).
Lungarotti: enoturismo e cultura per ripartire, il 20 giugno riapre il Museo del vino di Torgiano

TORGIANO – Lungarotti punta sul binomio enoturismo-cultura per accelerare la fase di ripartenza. Il primo ad uscire dal lockdown sarà il Muvit (Museo del Vino di Torgiano), la più grande e completa esposizione italiana dedicata alla storia e alla civiltà del vino, che sabato 20 giugno riaprirà in totale sicurezza.
L'Era Covid e la riscoperta dei nostri piccoli borghi

PERUGIA – Quei grandi poster che campeggiano sulle pareti delle camerette dei ragazzi, gli skyline di New York, Londra, Parigi e delle grandi megalopoli del pianeta, sono forse destinati a diventare solo simboli del passato.
Strada del Sagrantino: card per degustazioni in cantine, ristoranti e soggiorni in agriturismi e alberghi

MONTEFALCO – Si acquista oggi una cena, una visita con degustazione o un soggiorno e lo si consuma domani, quando sarà possibile, ottenendo così particolari sconti sui prodotti del territorio. Questa l’offerta che cantine, aziende agricole, frantoi, strutture ricettive e ristoranti associati alla Strada del Sagrantino propongono a turisti e clienti già dal 4 maggio.
Buoni spesa: la mappa dei Comuni in Umbria

L’83,7% degli avvisi relativi alle misure di solidarietà alimentare è ormai chiuso e soltanto il 16,3% è ancora aperto. Inoltre, 81 Comuni (88,04%) hanno adottato la tipologia dei buoni spesa, 9 Comuni (9,7%) hanno affiancato ai buoni spesa, i pacchi alimentari e 2 Comuni (2,17%) hanno distribuito pacchi alimentari.
Montefalco: quella lapide che celebra Francesco Melanzio

MONTEFALCO – Sulla facciata del museo di San Francesco in una lapide e’ cosi riportato: FRANCESCO MELANZIO PITTORE DA MONTEFALCO/SPARSE IN ITALIA E PIU NELL’ UMBRIA/LA LUCE DELL ARTE/NEL SECOLO DEL RINASCIMENTO. Ebbene sì!
A San Fortunato di Montefalco Tiberio d'Assisi dipinse il Perdono nella cappella delle rose

MONTEFALCO – Questa volta andiamo a conoscere in breve, anche se il curriculum e’ assai corposo, uno dei pittori tra i più importanti nel panorama rinascimentale umbro, allievo del Perugino e del Pintoricchio: Tiberio d’Assisi ossia Raniero di Diotallevi nato ad Assisi nel 1470 morto ad Assisi nel 1524 (c.a.).
Sagrantino Experience Holidaybond: la "Strada" prosegue

MONTEFALCO – Una risposta positiva e propositiva all’emergenza attuale attraverso un progetto di turismo esperienziale targato Strada del Sagrantino di cui godere non appena sarà possibile. Un primo tentativo per reagire all’emergenza Covid-19 nell’ambito dell’enoturismo nella terra del Montefalco Sagrantino Docg.
L’Umbria del vino vola per la prima volta al Wine Paris

PERUGIA – L’Umbria del vino vola per la prima volta a Parigi. Ancora uno stand collettivo, firmato da Umbria Top Wines, per immergersi in un contesto di livello globale insieme a 2.220 espositori da tutto il mondo.