Monterivoso e la piazzetta dei ricordi, un tuffo nel passato guardando al futuro

FERENTILLO – Quella piazzetta è tanto cara alla popolazione di Monterivoso, (nella foto di copertina) non solo per la dedica che ricorda quel giovane, Umberto Paletti caduto per la libertà, ma anche perché lì sono cresciute tantissime generazioni di ragazzi e ragazze. Lì hanno vissuto persone che hanno dato lustro a questo luogo, con il […]
Monterivoso: la piazzetta dei ricordi, un tuffo nel passato guardando al futuro

FERENTILLO – Quella piazzetta tanto cara alla popolazione di Monterivoso, (nella foto), non solo per la dedica che ricorda quel giovane, Umberto Paletti caduto per la libertà, ma anche perché li sono cresciute tantissime generazioni di ragazzi e ragazze; lì hanno vissuto persone che hanno dato lustro al luogo, con il loro esempio, impartendo consigli […]
Eccola, la Madonna delle rocce sulla strada di Monterivoso in una foto del 1993

FERENTILLO – In questa foto è rappresentato il dipinto sulla roccia in località Strittu, lungo la strada che da Precetto conduce a Monterivoso, ora irriconoscibile, ed è un vero peccato. Il dipinto databile ai primi anni del XV secolo raffigura la Madonna che mostra il Bambino Gesù che con la mano destra benedice e con […]
Monterivoso e le Confraternite visti attraverso le pergamene e i registri di Archivio dal XVI al XVIII secolo

FERENTILLO – Erano attivissime le Confraternite e le Compagnie religiose in ogni parrocchia del territorio, non solo di questo comune, ma l’Umbria ne annoverava a migliaia fino al secolo scorso. Alcune ancora oggi svolgono attività di sostegno alle parrocchie, soprattutto nel sociale, visti purtroppo i tempi. Ma tuffiamoci a ritroso nella storia e andiamo a […]
Ferentillo e uno dei suoi figli migliori: il maestro Silvano Silvani in arte Silvanis

FERENTILLO – Silvano Silvani Loreni era un genio, un vero artista, un miniaturista, un cultore di storia, padre e marito affettuoso, un vero signore e un custode delle tradizioni, capace di trasmettere, a chi lo frequentava e ascoltava, tanto amore per ciò che l’arte rappresenta in tutta la sue sfaccettature. Ferentillo ne ha avuti di […]
La tradizione della Madonna di Stoffa nella chiesa di Sant’Antonio a Monterivoso

FERENTILLO – Altra storia, altra tradizione popolare in auge nei piccoli centri della Valnerina. Questa volta Monterivoso o Casterivoso o Casarioso, lungo le sponde del fosso del Castellone, aggrappato alla rupe rocciosa dove, qua e là, spuntano argentati ulivi. E lassù, sotto la torre quadrata, la preziosa chiesa di Sant’Antonio Abate, di recente restaurata, ricca […]
Sulla mulattiera lungo il fosso di Castellone fra torri e chiese romaniche
FERENTILLO – In questi giorni di ottobre, dove le temperature ancora ci permettono di effettuare escursioni in Valnerina, luoghi magici per la storia e la conoscenza di centri singolari, ricchi di chiese grandi e piccole, rocche e torri; un panorama mozzafiato ce lo offre la Valle del fosso di Riti nel territorio di Ferentillo.
Santa Lucia a Carpio di Monterivoso, un Santuario tra i boschi perso per sempre

FERENTILLO – C’e una parte dell’Umbria che muore, lentamente. E’ quella colpita da un virus inarrestabile come quello dell’indifferenza, del degrado e dell’abbandono del patrimonio storico, artistico e devozionale.
Salviamo la chiesa di San Nicola di Casarioso

FERENTILLO – I luoghi minori dell’arte, della tradizione popolare e della fede, purtroppo sono rimasti nel limbo nel corso degli anni, vuoi per dimenticanza o per negligenza ma così e’.
Rocche e fortezze, torri e castellieri: un patrimonio della Valnerina da salvaguardare

FERENTILLO – I castelli, torri e rocche della Valnerina fanno di questa parte della bassa Umbria un unicum per quanto riguarda la promozione e valorizzazione delle rispettive aree, che purtroppo soffrono di un inarrestabile spopolamento causato dall’abbassamento delle nascite e dall’emigrazione dai luoghi colpiti dal sisma, purtroppo a causa del ritardo della ricostruzione.