“MuseiAppPerugia”: viaggio in videomapping tra i nostri inestimabili tesori

PERUGIA – Venerdì 20 dicembre, alle ore 17 nel primo chiostro della Basilica di San Pietro a Perugia, presentazione della quinta fase del progetto “MuseiAppPerugia”, iniziativa che punta ad ampliare l’offerta museale di Perugia, Torgiano e Deruta, integrando percorsi tematici innovativi tra arte, storia e scienza. Aprirà la serata lo spettacolo di videomapping che sarà […]
Vanni Capoccia: “Aria contemporanea a Palazzo della Penna”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo queste riflessioni di Vanni Capoccia che riguardano la mostra “Aere” a Perugia, Palazzo della Penna, a cura di Massimo Mattioli. ****************** Aria contemporanea a Palazzo della Penna di Vanni Capoccia A Perugia città che non brilla per l’attenzione all’arte contemporanea va senz’altro accolta con piacere e come un buon auspicio per […]
Perugia, proseguono gli spettacoli della rassegna “La città dei balocchi”

PERUGIA – Proseguono gli spettacoli e le iniziative della rassegna “La città dei balocchi” fino all’8 gennaio 2023 al Museo civico di Palazzo della Penna e al Museo del Giocattolo a Perugia. Spettacoli e laboratori alla scoperta di balocchi e Pinocchi. Appuntamenti a ingresso libero con prenotazione obbligatoria, tel. 340.7936887. Ecco gli spettacoli in programma […]
Pietro Paris: presentato con un doppio concerto l’album d’esordio “Underneath”

PERUGIA – Qualche giorno fa, sabato 22 gennaio, nel Salone di Apollo del Museo civico di Palazzo della Penna, il contrabbassista Pietro Paris ha presentato in un doppio concerto – entrambe le performance erano sold-out – il suo album d’esordio “Underneath”, uscito nel mese di dicembre. Ho ascoltato l’album prima della presentazione trovando le soluzioni […]
“Quattromani”, quando l’arte è confronto pittorico: Marco Tamburro in mostra con altri rinomati artisti

PERUGIA – La convivenza fra artisti è qualcosa difficile da raggiungere. Nelle semplici collaborazioni più facile, ma se poi le mani sono messe nella stessa tela diventa, forse, quasi impossibile. Nell’originale mostra dal titolo “Quattromani” sono quindi due gli artisti che uniscono, quasi magicamente, il loro lavoro in ogni opera.
Tra circense e onirico: il mondo di Federico Fellini a Palazzo della Penna dal 5 luglio

PERUGIA – Al Museo civico di Palazzo della Penna gli ammiratori dell’opera di Federico Fellini potranno immergersi in un percorso di visione che esplora e ripropone quel legame tra cinema e circo che ha ispirato l’universo onirico e cinematografico del grande maestro riminese.
Domenica 2 giugno Matinée a Palazzo della Penna con Marcella Scarponi

PERUGIA – Proseguono gli appuntamenti a Palazzo della Penna con Munus Arts&Culture. Domenica prossima, 2 giugno, alle ore 11, sarà presente la pianista perugina Marcella Scarponi che eseguirà un ricco programma: Claude Debussy (Images I, Reflets dans l’eau / Hommage a Rameau /Mouvement Pour le Piano, Prélude / Sarabande / Toccata) Fryderyk Chopin (Ballata op.