Illumina il Natale, il 22 dicembre si danza al Teatro Mancinelli di Orvieto

ORVIETO – La danza giovanile protagonista del Natale. Torna, per il secondo anno consecutivo, la rassegna di danza giovanile denominata “Illumina il Natale” che sarà ospitata nuovamente dal Teatro Mancinelli di Orvieto. L’appuntamento è per domenica 22 dicembre alle ore 16,30.
Esclusivo: il video-racconto integrale del ritorno delle statue nel Duomo di Orvieto

ORVIETO – Il ritorno delle statue nel duono di Orvieto raccontato attraverso il video realizzato da Massimo Achilli. Il video-racconto “Il Ritorno. Il ritorno delle Statue nel duomo di Orvieto”, è stato curato per conto della Soprintendenza Abap Umbria nell’ambito della collaborazione che ha riguardato tutto il progetto di riposizionamento in situ delle statue.
Umbria Jazz Winter #27

Torna anche quest’anno Umbria Jazz Winter #27 cinque giorni di musica da mezzogiorno alle ore piccole, novanta eventi, sette location nel centro storico, trenta band, più di centocinquanta musicisti, una rappresentanza di altissimo livello del jazz italiano. QUI il programma dettagliato.
Duomo di Orvieto: tecnologie Enea per i basamenti del ciclo scultoreo dei 12 Apostoli e dei Santi protettori tornati dopo 120 anni

ORVIETO – La tecnologia italiana per proteggere e valorizzare le opere d’arte più belle. Come quelle del Duomo di Orvieto, dove a distanza di 120 anni è stato possibile ricollocare le statue dei 12 apostoli e dei santi protettori anche grazie ad alcune soluzioni tecnologiche innovative per garantire la sicurezza sismica.
Si chiude a Terni la mostra d'arte "Livio Orazio Valentini esploratore del tempo e del mondo"

TERNI – Si chiude il 3 novembre la mostra al Clt di via Muratori, la mostra ”Livio Orazio Valentini esploratore del tempo e del mondo, prodromo del centenario della nascita”, a cura di Massimo Duranti e Andrea Baffoni.
Giornate europee del patrimonio: ecco cosa fare in Umbria, gli appuntamenti in programma

PERUGIA – Sabato 21 e domenica 22 settembre tornano, nei musei e nei luoghi della cultura di tutta Italia, le Giornate Europee del Patrimonio #GEP2019, organizzate dal Mibac con tema “Un due tre… Arte! – Cultura e intrattenimento”.
WAO Festival: musica per l'ambiente, la persona e la spiritualità dei luoghi

SAN VENANZO – Grande successo per la quinta edizione dello WAO Festival. Sono stati 6 giorni di musica elettronica, 2 stage, più di 100 dj da tutto il mondo e un programma che contava oltre 40 attività tra workshops e laboratori teorico-pratici dedicati alla cura dell’ambiente, della persona e della spiritualità.
Terni, Amelia, Orvieto e San Gemini sulle Vie di Marco Polo

TERNI – “Vogliamo fare la più grande orchestra del mondo e fondare un’accademia di regia, danza e canto che elevi il livello culturale del territorio e dia prospettive di carriere concrete ai giovani”.
All'Umbria 3.489.750 euro per il patrimonio culturale da salvare: 20 interventi ecco a chi vanno i soldi

Stanziati dalla legge di stabilità del 2015, ecco arrivare finalmente finanziamenti per i nostri beni culturali. Si tratta di 180 i milioni di euro che copriranno il biennio 2019-2020 e sono destinati dal Ministero alla tutela del patrimonio culturale italiano e per l’esattezza a 595 interventi.
Film Commission: Umbria, se ci sei, batti un ciak

PERUGIA – Si dirà: al momento, c’è altro a cui pensare. In effetti l’ente Regione è in balìa della magistratura. L’amministrazione comunale di Perugia in attesa del verdetto delle urne. Noi, magari, con altre impellenze. Tutto vero.