Continua l’esperienza del laboratorio di disegno nel nome di Giuseppina Ascanio

PACIANO – Sul solco artistico di Giuseppina Ascanio. A Paciano i semi gettati dall’artista e insegnante d’arte Giuseppina Ascanio continuano a produrre frutti. A quasi quattro anni anni dalla sua scomparsa (avvenuta nel giugno 2020), il gruppo di amiche che con lei ha costituito l’esperienza del laboratorio di disegno continua a ritrovarsi settimanalmente a Palazzo […]
Numeri record per i musei della Fondazione Perugia: 50 mila visitatori nel 2023

PERUGIA – Numeri: 50mila visitatori, il doppio dell’anno precedente, il 2022, il dato più alto mai registrato in trent’anni di vita della Fondazione Perugia. Il 2023, insomma, è stato un anno d’oro per i suoi musei. La mostra internazionale “NERO Perugino Burri” di Palazzo Baldeschi, in collaborazione con Fondazione Burri, ha registrato circa 20mila ingressi. Curata da […]
In Umbria un nuovo tassello del museo diffuso di Massimo Caggiano. Mostra a Palazzo Baldeschi

PERUGIA – L’arte come fonte d’esistenza. Si può racchiudere in queste poche ma significative parole il pensiero e la vita di Massimo Caggiano, un collezionista-designer ed organizzatore di eventi artistici che ha deciso di donare parte delle sue opere alla Fondazione Perugia esposte ora in una mostra a Palazzo Baldeschi. Salerno e Roma – le […]
Palazzo Baldeschi, il 18 maggio alla scoperta del collezionismo

PERUGIA – Il 18 maggio la Fondazione CariperugiaArte organizza una vista guidata sulla tematica del collezionismo a cui si possono ricondurre le origini di moltissimi musei. In particolare il percorso approfondirà la storia dell’imponente lascito testamentario rappresentato dalla Collezione Marabottini. L’occasione è data proprio dalla Giornata Internazionale dei musei dal 1977 organizzata ogni anno dall’International Council of […]
Pittrici, poetesse e muse ispiratrici: a Palazzo Baldeschi “Storie di donne: dal ‘600 al ‘900”

PERUGIA – L’8 marzo al museo con “Storie di donne: dal Seicento al 900”. In occasione della festa della donna la Fondazione CariPerugia Arte ha organizzato una visita guidata su un percorso tematico incentrato sull’approfondimento della figura femminile nelle collezioni d’arte della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia esposte e Palazzo Baldeschi al Corso. Attraverso […]
Perugia, gli Amori Antichi festeggiano San Valentino a Palazzo Baldeschi

PERUGIA – Palazzo Baldeschi aprirà eccezionalmente le sue porte il 14 febbraio, in nome di San Valentino, per offrire ai visitatori – innamorati e non, single o in coppia – la possibilità di una visita guidata gratuita alla mostra “Amori antichi”. L’appuntamento, che avrà inizio alle 18.00, verrà replicato sabato 19 febbraio alle 17.30. Allestito […]
Giornata delle Famiglie al Museo, a Palazzo Baldeschi si scatenerà la fantasia dei bambini in base all’osservazione di due dipinti

PERUGIA – A Palazzo Baldeschi al Corso di Perugia si svolgeranno iniziative per stimolare la fantasia e la creatività dei più piccoli, in occasione della ottava edizione di FAMU, la Giornata delle Famiglie al Museo che si tiene il prossimo 10 ottobre in tutto il territorio nazionale Dopo un periodo trascorso tra le mura di casa, con musei […]
La mostra su Raffaello a Palazzo Baldeschi da sold out: 120 i partecipanti da tutto il mondo al tour virtuale con la guida Anne Claire Bour

PERUGIA – Cominciamo con il dire che domani e venerdì si replica. La premessa perché molti di quelli che leggeranno l’articolo, alla fine, potrebbero essere invogliati a partecipare. E allora, la notizia è che la mostra “Raffaello in Umbria e la sua eredità in Accademia” allestita a Palazzo Baldeschi ha fatto il tutto esaurito ottenendo […]
Mostra “Raffaello in Umbria”, l’arte del grande maestro urbinate spiegata in un video

PERUGIA – La pandemia l’ha fortemente penalizzata anche se già da ora si parla di una proroga dell’apertura sino al prossimo 4 aprile, mentre il programma ne individuava nel 6 gennaio 2021 la chiusura. Ma le meraviglie della mostra su “Raffaello in Umbria e la sua eredità” meritano una menzione speciale nell’ambito delle attività culturali […]
I colloqui di Alessandro Marabottini con le opere d'arte a portata di click con la Fondazione CariPerugia Arte

PERUGIA – Non si limitava a contemplare le “sue” opere d’arte, ma amava maneggiarle, intrattenere con loro un rapporto fisico e talvolta anche letterario, tanto da immaginare e persino scrivere dei veri e propri colloqui con loro.