Cerca
Close this search box.

Continua l’esperienza del laboratorio di disegno nel nome di Giuseppina Ascanio

PACIANO – Sul solco artistico di Giuseppina Ascanio. A Paciano i semi gettati dall’artista e insegnante d’arte Giuseppina Ascanio continuano a produrre frutti. A quasi quattro anni anni dalla sua scomparsa (avvenuta nel giugno 2020), il gruppo di amiche che con lei ha costituito l’esperienza del laboratorio di disegno continua a ritrovarsi settimanalmente a Palazzo […]

Numeri record per i musei della Fondazione Perugia: 50 mila visitatori nel 2023

PERUGIA – Numeri: 50mila visitatori, il doppio dell’anno precedente, il 2022, il dato più alto mai registrato in trent’anni di vita della Fondazione Perugia. Il 2023, insomma, è stato un anno d’oro per i suoi musei.  La mostra internazionale “NERO Perugino Burri” di Palazzo Baldeschi, in collaborazione con Fondazione Burri, ha registrato circa 20mila ingressi. Curata da […]

Palazzo Baldeschi, il 18 maggio alla scoperta del collezionismo

PERUGIA – Il 18 maggio la Fondazione CariperugiaArte organizza una vista guidata sulla tematica del collezionismo a cui si possono ricondurre le origini di moltissimi musei. In particolare il percorso approfondirà la storia dell’imponente lascito testamentario rappresentato dalla Collezione Marabottini. L’occasione è data proprio dalla Giornata Internazionale dei musei dal 1977 organizzata ogni anno dall’International Council of […]

Perugia, gli Amori Antichi festeggiano San Valentino a Palazzo Baldeschi

PERUGIA – Palazzo Baldeschi aprirà eccezionalmente le sue porte il 14 febbraio, in nome di San Valentino, per offrire ai visitatori – innamorati e non, single o in coppia – la possibilità di una visita guidata gratuita alla mostra “Amori antichi”.  L’appuntamento, che avrà inizio alle 18.00, verrà replicato sabato 19 febbraio alle 17.30. Allestito […]

Mostra “Raffaello in Umbria”, l’arte del grande maestro urbinate spiegata in un video

PERUGIA – La pandemia l’ha fortemente penalizzata anche se già da ora si parla di una proroga dell’apertura sino al prossimo 4 aprile, mentre il programma ne individuava nel 6 gennaio 2021 la chiusura. Ma le meraviglie della mostra su “Raffaello in Umbria e la sua eredità” meritano una menzione speciale nell’ambito delle attività culturali […]