Shop
vivo-umbria logo gif
Cerca
Chiudi
  • Focus
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Festival e Rassegne
    • Umbria Jazz
    • Fotografia, Cinema e Pittura
    • Sociale
    • Libri
  • Arte e Cultura
    • Musica
    • Musei
    • Teatro
    • Itinerari
  • PRODUZIONI E PROGETTI
  • Interviste
    • Podcast
  • Editoriali
  • Umbria Jazz: consigli d’ascolto
Menu
  • Focus
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Festival e Rassegne
    • Umbria Jazz
    • Fotografia, Cinema e Pittura
    • Sociale
    • Libri
  • Arte e Cultura
    • Musica
    • Musei
    • Teatro
    • Itinerari
  • PRODUZIONI E PROGETTI
  • Interviste
    • Podcast
  • Editoriali
  • Umbria Jazz: consigli d’ascolto

Tag: Palazzo Candiotti

Foligno riapre il “caso” del suo Settecento: un’intera giornata di studi dell’Accademia Fulginia dedicata ad Alessandro Barnabò

Foligno riapre il “caso” del suo Settecento. Un tema che da sempre stimola gli studiosi perché estremamente fruttuoso e dinamico, grazie soprattutto ad alcuni personaggi che in quel secolo erano attivi sullo scenario cittadino.

A Foligno Nora Venturini presenta il suo "Buio in sala" con letture di Giulio Scarpati

FOLIGNO – Venerdì 4 ottobre a Palazzo Candiotti (ore 18) è in programma un nuovo appuntamento con la ”Giostra dei libri e della solidarietà”, che, per sostenere Norcia, rinnova la collaborazione tra l’Ente Giostra e l’Associazione Athena.

Accademia Fulginia, il 260° della fondazione celebrato a Foligno: designati i nuovi accademici alfieri della cultura

FOLIGNO – Che agosto sia dedicato alla cultura, a Foligno è praticamente d’obbligo. E sì, perché già nel Settecento gli eruditi dell’Accademia Fulginia avevano deciso che nel periodo più caldo dell’anno avrebbero dato vita ad “accademie periodiche” per dissertare su “cose erudite” su “qualche punto istorico illustrante la Patria”.

La grande bellezza di Foligno: l’Oratorio del Crocifisso trabocca di splendore, da vedere in tempi di Quintana (e non solo)

L'Oratorio del Crocifisso a Foligno

FOLIGNO – E’ uno di quei luoghi assolutamente da vedere. Perché talmente bello che quando ti trovi al suo cospetto ti senti conquistare dalla sua maestosità. L’Oratorio del Crocifisso è uno straordinario patrimonio artistico, per il quale l’uso di tanti aggettivi non è mai esagerato. Da scoprire e da visitare soprattutto in tempi di Quintana.

“Maccheroni Vermicelli Tagliolini”: pasta tutto si fa per te, a Foligno anche un libro d’autore

“Maccheroni Vermicelli Tagliolini”: pasta tutto si fa per te, a Foligno anche un libro d’autore

FOLIGNO – E’ di fatto, ad oggi, l’unico libro che affronta un tema così specifico nell’arco di ben quattro secoli. E siccome di pasta si parla, vale a dire l’alimento che contraddistingue il nostro Paese nel mondo, allora il gustoso interesse è giustificato.

“Il poeta del tango. Omaggio a Horacio Ferrer” all’Auditorium San Domenico di Foligno

Omaggio a Horacio Ferrer

FOLIGNO – Porterà in scena la musica e le parole di coloro che la storia del tango l’hanno davvero fatta: il poeta Horacio Ferrer e il compositore Astor Piazzolla. E’ il concerto-recital che gli Amici della Musica di Foligno propongono per domenica 12 maggio, alle 17 all’Auditorium San Domenico, nell’ambito della Stagione 2019.

La Passione secondo Johann Sebastian Bach nel Concerto di Pasqua degli Amici della Musica a Foligno

Johann Sebastian Bach

FOLIGNO – Una produzione impegnativa resa possibile solo grazie alla collaborazione fra Amici della Musica Foligno, Associazione In Canto, Fondazione “Brunello e Federica Cucinelli” e Roma Sinfonietta.

A 10 anni dal sisma i Solisti Aquilani per la prima volta a Foligno sabato 30 marzo

Solisti Aquilani

FOLIGNO – Un concerto intenso, pensato e voluto per segnare i dieci anni dal terremoto in Abruzzo e che affida ad un cortometraggio e alla musica delle “Quattro Stagioni di Vivaldi” il grido d’allarme per l’ambiente, ferito e in pericolo.

vivo-umbria logo gif

Testata Online

Direttore Responsabile: Riccardo Regi

Partita IVA: 03654910540

Vivo Umbria s.r.l.s.

Contatti

 

Via Monteneri 43

Sant’Andrea delle Fratte,

 06129 – Perugia

0759002020

redazione@vivoumbria.it

Plurisettimanale - Reg. Tribunale di Perugia n.4 - 8 Febbraio 2019 © Tutti i diritti riservati

Privacy

Attraverso il POR FESR Regione Umbria 2014-2020 Asse 3 - Azione 3.2.1 – “Bando per il sostegno agli investimenti nel settore culturale, creativo e dello spettacolo” è stato possibile depositare il marchio Vivo Umbria ed effettuare l’investimento in attrezzaggio tecnologico e digitale di settore. Through the POR FESR Umbria Region 2014-2020 Axis 3 - Action 3.2.1 - "Call for support for investments in the cultural, creative and entertainment sector" it was possible to deposit the Vivo Umbria brand and make the investment in equipment technological and digital sector.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com