Pietrafitta: riapre domani il Museo paleontologico

PIEGARO – Il Museo Paleontologico ”Luigi Boldrini” di Pietrafitta è pronto a riaprire, in sicurezza, le porte ai visitatori. A partire da domani, sabato 18 luglio 2020, la struttura torna ad essere visitabile, anche se solo tramite visite guidate e non in forma autonoma.
Sagra del Cinema “on the road”, film sotto le stelle nell'estate umbra

Parte la Sagra del cinema che ha già fissato una data in Umbria: domenica 12 luglio a Pietralunga, e poi in programma tappe a Gualdo Tadino, Piegaro, Panicale, Magione, Perugia e Norcia. Il via ufficiale giovedì 9 luglio dal Castello di Monteriggioni, in provincia di Siena.
Scuole: tutti i vincitori del concorso letterario “Fuori e dentro di me”

PANICALE – La nona edizione del premio letterario “Fuori e dentro di me” verrà ricordata per tre motivi: la numerosa partecipazione (un centinaio di testi pervenuti), l’eco che sta avendo nel territorio del Trasimeno, ma soprattutto, per l’impossibilità di condividere questo prezioso momento.
L'Era Covid e la riscoperta dei nostri piccoli borghi

PERUGIA – Quei grandi poster che campeggiano sulle pareti delle camerette dei ragazzi, gli skyline di New York, Londra, Parigi e delle grandi megalopoli del pianeta, sono forse destinati a diventare solo simboli del passato.
Maggio dei libri: alla biblioteca Ulisse di Tavernelle "Il sentiero magico delle parole"

PANICALE – Per il “Maggio dei libri 2020” la Biblioteca intercomunale Ulisse di Tavernelle intensifica le sue attività e si stringe ancora più forte attorno ai suoi lettori.
Panicale: questionario per rilevare i bisogni delle famiglie

PANICALE – Servizi in rete e in massima sicurezza. Il Decreto “Rilancio” è di poche ore fa, ma il Comune di Panicale da giorni sta lavorando intensamente per definire un nuovo piano di servizi scolastici, didattici, sociali e sportivi per i mesi a venire.
Buoni spesa: la mappa dei Comuni in Umbria

L’83,7% degli avvisi relativi alle misure di solidarietà alimentare è ormai chiuso e soltanto il 16,3% è ancora aperto. Inoltre, 81 Comuni (88,04%) hanno adottato la tipologia dei buoni spesa, 9 Comuni (9,7%) hanno affiancato ai buoni spesa, i pacchi alimentari e 2 Comuni (2,17%) hanno distribuito pacchi alimentari.
“Chiamami”: a Panicale servizio gratuito di supporto psicologico

PANICALE – Con il perdurare delle limitazioni aumentano drammaticamente i rischi di incorrere in disagi emotivi e psichici quali l’ansia, lo stress, lo sconforto e la frustrazione. Emozioni e stati d’animo che possono diventare difficili da gestire da soli e senza i consueti punti di riferimento.
Il Perugino, Raffaello e la chiesa di San Sebastiano a Panicale

PANICALE – Non spazieremo questa volta con il nostro itinerario sul vasto panorama storico di questa cittadina, ci soffermeremo su un edificio particolare dove sono conservate tre opere preziosissime eseguite da grandi artisti capisaldi della pittura. Ma una traccia su alcuni monumenti bisogna pur darla.
Panicale e il “Bene Comune” anti Coronavirus: neolaureati al servizio dei cittadini

PANICALE – A Panicale è nata la rete di giovani volontari “Bene Comune”. L’idea è quella di offrire un supporto umano e digitale al fine di rispondere a domande, chiarire dubbi, non lasciare “solo” nessuno e cooperare con il Comune di Panicale durante l’emergenza Covid-19.