Dopo 800 anni riaperta la porta dalla quale san Francesco entrò ricco per uscirne povero

ASSISI – La benedizione di Papa Francesco ha reso ancor più sacrale la cerimonia della riapertura dell’antica porta di accesso del vescovado di Assisi da cui il Poverello entrò prima di spogliarsi davanti al vescovo Guido, al popolo e al padre con le parole: “Padre nostro, che sei nei cieli” e non più “padre mio Pietro […]
Stasera Papa Francesco a “Che tempo che fa”

Per la nostra rubrica Da vedere in tv, segnaliamo stasera, domenica 6 febbraio, su Rai 3 dalla ore 20 “Che tempo che fa”. Ospite davvero d’eccezione Papa Francesco che sarà intervistato da Fabio Fazio che ha annunciato con grande orgoglio l’avvenimento. “Con profonda emozione e con immensa gioia, annunciamo che domenica Sua Santità Papa Francesco sarà […]
Il Papa torna ad Assisi il 12 novembre per la Giornata mondiale dei poveri

ASSISI – Dall’inizio del suo pontificato ha dimostrato di amare profondamente la città di Assisi proprio in relazione al verbo del Poverello e alle sue testimonianze di fratellanza. E Papa Francesco, tornerà per la quinta volta nella città del Santo il 12 novembre. “Proviamo una immensa gioia – ha detto il sindaco Stefania Proietti – […]
I camminatori del sale di Cervia dopo la sosta a Castiglione a Roma per incontrare il Papa

CASTIGLIONE DEL LAGO – I camminatori del sale di Cervia, che sono transitati nei giorni scorsi a Castiglione del Lago lungo la Via Romea Germanica, domani arriveranno a Roma e saranno ricevuti da papa Francesco. Dopo un anno di pausa causato dalla pandemia, sono ritornati a percorrere la Via Romea Germanica i partecipanti al “Cammino […]
Prendersi cura, nuovo corso della Scuola socio-politica diocesana “Giuseppe Toniolo” di Assisi

ASSISI – La dimensione del prendersi cura per leggere importanti questioni sociali ed economiche. È questo il tema portante del nuovo corso della Scuola socio-politica diocesana “Giuseppe Toniolo” che prenderà il via mercoledì 24 marzo alle ore 21 con la prima lezione dal titolo: “Una cultura della cura: l’enciclica ‘Fratelli Tutti’, tra fragilità e speranza” […]
La devozione a Maria che scioglie i nodi tanto cara a Papa Francesco

TERNI – In tutte comunità cristiano – cattoliche sta rafforzandosi la devozione a “Maria che scioglie i nodi“. Sembrerebbe una novità ma e’ una devozione in uso esattamente dal XVII sec. Ma andiamo con ordine: il nobile Wolfgang Langenmantel, in crisi matrimoniale, si rivolse ad un Gesuita padre Jacob Rem. Il Gesuita affidò il “problema […]
Luciano Bacchetta: “Raccogliamo l’appello di Papa Francesco, promuoviamo la cultura della cura”

PERUGIA – Venerdì 1° gennaio 2021 la Chiesa cattolica celebra la “Giornata mondiale della pace” e Papa Francesco ha inviato un messaggio invitando a promuovere la cultura della cura. “Raccolgo con grande entusiasmo l’invito del Papa a riscoprire l’importanza della cura per affrontare le grandi sfide aperte”, dichiara il Presidente della Provincia di Perugia, Luciano […]
Assisi, 19 novembre 2020: messo in posa il primo mattone per una nuova economia a misura d’uomo

ASSISI – Giovedì 19 novembre 2020, Assisi. Una data e un luogo destinati a essere ricordati perché è stato posto il primo mattone che dovrà costruire una nuova economia che abbia nell’etica sociale e nell’altro i suoi pilastri fondanti. The Economy of Francesco vede infatti protagonisti i giovani economisti e imprenditori di tutto il mondo, coloro […]
In tempo di pandemie la devozione al Crocifisso in San Marcello al Corso

ROMA – Tutti abbiamo ancora impressa nella memoria, cattolici e laici, la commovente cerimonia del venerdì santo quando Papa Francesco sotto una incessante pioggia e nel picco della pandemia di Covid19 celebrò in una piazza San Pietro deserta di fedeli, la cerimonia della passione di Cristo ai piedi del Crocifisso miracoloso di San Marcello al […]
Papa Francesco nomina cardinale il custode del Sacro Convento di Assisi fra Mauro Gambetti

ASSISI – ”Scherzi da Papa”. Sono state queste le prime parole pronunciate dal neo Cardinale eletto Fra Mauro Gambetti a pochi minuti dall’annuncio della sua nomina da parte di Papa Francesco all’Angelus del 25 ottobre 2020.