Il ricordo dei vescovi dell’Umbria dedicato a Papa Francesco

Pubblichiamo il comunicato stampa dei vescovi umbri riguardo la scomparsa di Papa Francesco. “I Vescovi umbri hanno appreso con tristezza la morte del Sommo Pontefice Francesco. Ricordano con immensa gratitudine gli anni di ministero petrino (2013-2025) nei quali ha servito il Vangelo e la Chiesa senza risparmiarsi, con dedizione e semplicità, con saggezza e prossimità, […]
Settecentocinquanta studenti umbri da Papa Francesco per intonare: “Sarebbe una festa per tutta la terra/fare la pace prima della guerra”

CITTA’ DEL VATICANO – “Sarebbe una festa per tutta la terra / fare la pace prima della guerra”. Con le parole di Gianni Rodari, intonate a gran voce da studenti e studentesse provenienti da tutt’Italia, si è aperto il grande incontro delle scuole di pace “Trasformiamo il futuro. Per la Pace. Con la Cura”. 6000 […]
Stasera 14 gennaio c’è Papa Francesco per il ritorno di “Che tempo che fa”

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 14 gennaio, il ritorno di Fabio Fazio con “Che tempo che fa” su il Nove dalle ore 19,30 con l’intervista a Papa Francesco. Si tratta della seconda volta in due anni. Era il 6 febbraio 2022, infatti, quando il Pontefice prese parte alla trasmissione all’epoca […]
La Salus Populi Romani firmata dalla Bottega Tifernate consegnata a Papa Francesco

CITTA’ DI CASTELLO – Salus populi romani è il titolo dato nel XIX secolo alli’icona bizantina che raffigura la Madonna col Bambino che si trova nella cappella Paolina della basilica di Santa Maria Maggiore a Roma. Ne parliamo perché, lo vedete nella foto di copertina, è la terza opera in pochi anni realizzata e consegnata […]
Anche la lettera del Papa negli zainetti per i piccoli pazienti della Usl Umbria 2

ORVIETO – Uno zainetto può regalare un sorriso. Soprattutto se dentro ci sono dei doni, tanto affetto e persino il messaggio di Papa Francesco. Quando poi a riceverlo sono i bambini ricoverati nelle strutture dell’Azienda Usl Umbria 2, la cosa assume un valore grandissimo. Stiamo parlando della lodevolissima iniziativa solidale organizzata dai Cavalieri di Gran […]
A 37 anni dall’incontro voluto da San Giovanni Paolo II, Assisi si mobilita per la pace

ASSISI – Il 27 ottobre ricorre il 37esimo anniversario dello Spirito di Assisi che ricorda lo storico incontro interreligioso di preghiera per la pace del 1986, voluto da San Giovanni Paolo II. Una ricorrenza che cade nella giornata di preghiera e digiuno, aperta anche ad esponenti delle altre confessioni cristiane e di altre fedi, annunciata […]
Presentato il libro “La Chiesa nel digitale” di Fabio Bolzetta, prefazione di papa Francesco

PERUGIA – “La Chiesa nel digitale. Strumenti e proposte” a cura del giornalista Fabio Bolzetta con la prefazione di papa Francesco, per i tipi della Tau Editrice di Todi, è una pubblicazione nata dall’esperienza dei 150 video tutorial realizzati dall’Associazione dei Webmaster Cattolici Italiani (WECA) al cui progetto “Solidarietà digitale” a sostegno delle parrocchie saranno […]
Assisi, il Papa e i giovani di Economy of Francesco firmano il patto per una nuova economia

ASSISI – La sesta visita di Papa Francesco ad Assisi a un patto: incontrare i giovani. Vedersi faccaia a faccia. Concretamente impegnarsi per la dignità del lavoro da assicurare alla Donna e all’Uomo con una etica diversa dell’economia mondiale che governa attualmente le logiche di mercato. Un monito a diffidare della finanza speculativa, impalpabile, senza […]
“Papale, palale”: fino al 9 novembre in mostra ad Assisi le opere dell’urban artist Maupal

ASSISI – Sarà visitabile fino al 6 novembre nel portico della Piazza Inferiore della Basilica di San Francesco ad Assisi l’esposizione di Maupal “Papale Papale”. La mostra è composta da nove riproduzioni tra le più significative dell’urban artist Mauro Pallotta su Papa Francesco. “Seguo con vivo interesse il magistero del Santo Padre dal giorno che […]
Dopo 800 anni riaperta la porta dalla quale san Francesco entrò ricco per uscirne povero

ASSISI – La benedizione di Papa Francesco ha reso ancor più sacrale la cerimonia della riapertura dell’antica porta di accesso del vescovado di Assisi da cui il Poverello entrò prima di spogliarsi davanti al vescovo Guido, al popolo e al padre con le parole: “Padre nostro, che sei nei cieli” e non più “padre mio Pietro […]