Ci piace la guida turistica che suggella nella sostanza e nella forma il Grande Patto dei borghi dell’Umbria

Ci piace. Tantissimo. E ne facciamo la riflessione di Vivo Umbria di questa prima domenica d’ottobre 2020 perché in un periodo come questo dove è d’obbligo ora più di ieri la distanza, è invece proprio la visione della comunanza a disegnare il futuro necessario.
Oggi inizia “Green Music”: musica, natura e solidarietà

PERUGIA – Presentata la quarta edizione del Festival Internazionale ecosostenibile “Green Music”. La rassegna avrà inizio oggi venerdì 7 agosto con due anteprime, un concerto di apertura il 13 agosto e proseguirà fino a sabato 5 settembre.
La Goletta dei Laghi promuove il Trasimeno

TRASIMENO – Il 20 e 21 luglio le acque del Trasimeno sono state messe sotto esame da tecnici e volontari di Legambiente e il Lago ha passto l’esame a pieni voti. “Questo risultato – ha detto Sandro Pasquali sindaco di Passignano sul Trasimeno – fa capire che, il lavoro di squadra messo in campo, attraverso
Emozioni tra le righe: domani a Passignano il romanzo d'esordio di Lorenzo Lanari "Il volo dell'ape"

PASSIGNANO SUL TRASIMENO – “Lavoro con i giovani universitari – spiega Lorenzo Lanari – e quando li guardo mi ritrovo ad assaporare le stesse sensazioni che io vissi a suo tempo, per questo ho sentito la necessità di descrivere qualcosa che facesse da ponte tra il mio passato e il presente di questi ragazzi, un
Cemento, acciaio e legno nel nuovo arredo urbano di Passignano sul Trasimeno

PASSIGNANO SUL TRASIMENO – Sono quasi terminati i lavori di posizionamento del nuovo arredo di Passignano sul Trasimeno. Due, in particolare: acquisto di nuovi elementi da posizionare nelle aree del lungolago e recupero e completa rigenerazione dei vecchi modelli di sedute e cesti portarifiuti.
L'Era Covid e la riscoperta dei nostri piccoli borghi

PERUGIA – Quei grandi poster che campeggiano sulle pareti delle camerette dei ragazzi, gli skyline di New York, Londra, Parigi e delle grandi megalopoli del pianeta, sono forse destinati a diventare solo simboli del passato.
Disturbi alimentari: domenica il Trasimeno si colorerà di lilla

TRASIMENO – Colorare fontane, monumenti, palazzi, piazze per manifestare la propria adesione alla Giornata Nazionale contro i Disturbi dell’Alimentazione.
Giornata del ricordo a Passignano sul Trasimeno

Si terrà alle ore 11.30 nella piazzetta martiri delle Foibe la Giornata del ricordo: commemorazione e deposta di una corona di fiori.
Otto donne e un mistero

In scena alle ore 17.00 Otto donne e un mistero di Robert Thomas, regia di Gianni Poliziani, con la Compagnia Teatrale Il Gorro.
Otto donne e un mistero

In scena alle ore 21.00 Otto donne e un mistero di Robert Thomas, regia di Gianni Poliziani, con la Compagnia Teatrale Il Gorro.