Micrologus, musica immortale da sold out

PERUGIA – Applauditissimo concerto e sold out di Micrologus domenica scorsa nella splendida cornice della chiesa di Sant’Ercolano, a Perugia. Con “Le vie del sacro: il meglio della musica religiosa medievale” lo storico gruppo composto da Patrizia Bovi (canto, arpa e buccina), Goffredo degli Esposti (cornamusa, flauto traverso e tamburi), Gabriele Russo (viola, ribeca e
Micrologus in concerto a Perugia: "Le Vie del Sacro, il meglio della musica medievale"

PERUGIA -Uno straordinario appuntamento con la musica antica è in programma domenica 2 febbraio: il Micrologus sarà in concerto a Perugia, dopo alcuni anni di assenza, alla Chiesa di Sant’Ercolano, alle ore 17.
Buon compleanno Micrologus e grazie di tutto

Posso dire di averli visti da vicino. Di aver avuto la possibilità di conoscerli, uno a uno. E fin dall’inizio.
Micrologus: domenica su Radio Rai3 lo storico concerto al Quirinale

ROMA – Un concerto davvero unico quello che verrà trasmesso domenica prossima 22 dicembre da Radio Rai3 alle ore 11,50 per la seguitissima serie dei Concerti del Quirinale. Stavolta dagli archivi ci viene riproposta ”Venite amanti alla lizarda festa”, ballate madrigali e musiche medievali che vennero proposte dall’Ensemble Micrologus il 25 novembre del 2001 .
Sergino Piazzoli, Micrologus, musica e amicizia: Vinicio Capossela e la sua Umbria

PERUGIA – Vinicio Capossela ha un legame speciale con l’Umbria. Lo ha dimostrato una volta di più quando ha suonato al Festival dei Due Mondi di Spoleto lo scorso 7 luglio in un concerto magico in piazza Duomo.
Le rievocazioni storiche e Chiara d'Assisi per gli ultimi due giorni del Festival del Medioevo

GUBBIO – Festival del Medioevo, gran finale per sabato 28 e domenica 29.
Storico abbraccio tra Vinicio Capossela e il Festival di Spoleto

SPOLETO – Un abbraccio ”storico” quello di ieri sera in Piazza Duomo tra il Festival dei Due Mondi e Vinicio Capossela.
Festival di Spoleto: Micrologus sul palco con Vinicio Capossela

SPOLETO – Un rapporto artistico nato grazie a Sergio Piazzoli, giustamente convinto che l’Ensemble Micrologus e Vinicio Capossela avessero molte cose in comune: in primo luogo la passione per la ricerca musicale, medievale da un lato, popolare folclorica dall’altro.
A Spoleto incontri alla Rocca: protagonisti Leonardo e Lucrezia Borgia

SPOLETO – Per il ciclo ”Incontriamoci alla Rocca”, venerdì 3 maggio alle ore 17 Francesco Paolo Di Teodoro terrà una conferenza su ”Leonardo tra architettura a pittura”. A seguire, Paola Mercurelli Salari, con l’accompagnamento musicale di Patrizia Bovi, inaugurerà gli appuntamenti di ”Mezz’ora dopo la chiusura”, a cura di Sistema Museo, dedicati a Lucrezia Borgia.
Musica antica in ricordo di Adolfo Broegg

SPELLO – In occasione del tredicesimo anniversario della scomparsa di Adolfo Broegg, il Centro studi di musica medievale ha organizzato martedì sera una serata in suo ricordo nella sua amata Spello. Luogo di incontro dei numerosi musicisti che hanno partecipato all’incontro, l’auditorium dello stesso Centro di musica medievale.