Mostra Guareschi e Laureni

Guareschi e Laureni Mostra di illustrazioni e scritti sull’internamento dei militari italiani nei lager nazisti dal 1943 al 1945 in occasione delle celebrazioni per la Giornata della Memoria 2020. Ingresso libero. QUI le informazioni.
Perugia, gli 11Rosso hanno presentato i loro brani inediti al Bad King

PERUGIA – Dieci brani inediti di pop elettronico con una gran contaminazione rock, cantati in italiano. E’ quanto presentato dagli 11Rosso, la band che si è esibita domenica 19 gennaio al Bad King di Perugia. E’ composta da Davide Catanossi (voce e chitarra), Giovanni Pala (voce e basso) e Fabio Morreale (batteria).
La ricostruzione del silenzio

Si terrà alle ore 17.00 La ricostruzione del silenzio, conferenza di archelologia che racconta la storia dei 5 eremi del territorio della media e bassa Valnerina, attraverso un percorso multimediale. Ingresso libero. QUI le informazioni.
LiberLiberaTutti incontra Loredana Frescura

Al via alle ore 09.30 LiberLiberaTutti incontra Loredana Frescura, nell’ambito del ciclo del progetto ”LiberLiberaTutti incontra gli autori”. La scrittrice presenterà ai ragazzi delle scuole medie inferiori e superiori e presenta ”#IoStoConLoro” (Leggereditore). QUI le informazioni.
Presentazione “Il castello nell’uovo”

Al via alle ore 17.30 la presentazione di Il castello nell’uovo (Gruppo Albatros Il Filo), libro di Bakary Coulibaly e Luisa Concetti. Intervengono gli autori, introduce Maria Pia Serlupini. QUI le informazioni.
Presentazione “Il talento di essere umani. Gli abitanti di Norcia e l’attuale terremoto in Centro Italia”

Si terrà a partire dalle ore 17.30 la presentazione di Il talento di essere umani. Gli abitanti di Norcia e l’attuale terremoto in Centro Italia, libro di Giulia Scandolara, presente in sala. Ingresso libero QUI le informazioni.
Arbëria
Prenderà il via alle ore 21.00 la proiezione di Arbëria, lungometraggio di Francesca Olivieri con Caterina Misasi (nella foto) lavoro attraverso il quale la regista piemontese, presente in sala, indaga i legami forti e l’eredità culturale delle comunità arbëreshe, che ancora sopravvivono in alcuni piccoli borghi di Calabria e Basilicata.
Teatro di Sacco: alla Sala Cutu Bernardo Casertano porta Caligola-Assolo.1

PERUGIA – Il 18 gennaio ore 21 Sala Cutu Teatro di Sacco, va in scena Caligola-Assolo.1 di e con Bernardo Casertano. Per Albert Camus è una tragedia esistenziale quella che attraversa Caligola.
Perugia e l'allarme edicole che chiudono: ordine del giorno in Consiglio comunale

PERUGIA – Prima una lenta agonia, ora un vera e propria morìa. Edicole di giornali che soprattutto nel capoluogo di regione chiudono con una tale frequenza al punto da non fare più notizia. Non è certo, però, un bel segnale.
L'Umbria non è un paese per giovani: deciso calo nella fascia 25-40 anni in tutti i comuni umbri

PERUGIA – Il nuovo Rapporto Mediacom 043 diretta da Giuseppe Castellini presenta i dati di ciascun municipio umbro focalizzando l’attenzione sull’ultimo decennio 2009-2019. Da osservare con particolare attenzione l’andamento dei comuni umbri con oltre 10mila abitanti, i cui dati sono più significativi per la maggior numerosità della popolazione.