Cerca
Close this search box.

Motta a L'Umbria che spacca 2019

PERUGIA – Tre giorni: 5, 6 e 7 luglio. Sono quelli dell’Umbria che spacca, del festival che trasforma i Giardini del Frontone di Perugia in un palcoscenico per una certa musica assicurata, stavolta, da trenta artisti.

I suoni ancestrali dell'isola nel Macbeth in chiave sarda

PERUGIA – Lo spettacolo Macbettu di Alessandro Serra arriva a Perugia con ottime premesse. Premio Ubu 2017 come Spettacolo dell’Anno e Premio della Critica Teatrale dall’Associazione nazionale dei critici di teatro, Macbettu chiuderà la Stagione di prosa del Teatro Morlacchi, sabato 23 marzo alle 18 e domenica 24 marzo alle 17.

Ilenia, quando il vintage diventa arte del riciclo

PERUGIA – In molti la conoscono, in tanti vanno periodicamente a cercare da lei articoli vintage riciclati che fanno moda. Ilenia a Perugia è ormai un punto fermo per chi ama un certo tipo di abbigliamento che guarda al portafoglio e allo stesso tempo ti appaga nella prova davanti allo specchio.

I Sex Mutants al Bad King di Perugia

sex mutants

PERUGIA – Venerdì 22 marzo dalle ore 22 alle 1 di notte I Sex Mutants  saliranno sul palco del Bad King di Perugia. Divertentissimo e coinvolgente il loro repertorio che spazia dal rock al punk con forti dosi di ironia sulle più celebri cover italiane e internazionali.

Perugia Underground, storie di donne, sesso e potere

PERUGIA – Le donne e l’anelito alla libertà. E’ questo l’argomento dell’incontro di giovedì 21 marzo, alle ore 17, presso la Biblioteca delle Donne – Centro pari Opportunità (Palazzo Danzetta, Perugia), dove si terrà la presentazione del libro di Andrea Maori ”Perugia Underground. Storie di donne, sesso e potere nel Novecento”.

Appuntamento alla biblioteca Augusta con i libri del Medioevo

PERUGIA – L’appuntamento programmato per sabato prossimo 23 marzo alla biblioteca Augusta è già sold out (disponibilità massima di 25 posti), ma viste le numerose iscrizioni è prevista una nuova edizione. Va comunque segnalato per divulgare l’interessante iniziativa. Dopo gli incontri dedicati a Francesco Maturanzio, realizzati nell’ambito della mostra ”Francesco Maturanzio.

C'è una nuova Rosalba in città, Arisa ricomincia dall'Afterlife

Arisa nuovo tour

Un anno fa ci siamo sentiti con Rosalba Pippa, per tutti Arisa, in occasione dell’inaugurazione a Eggi di una scuola che nasceva dalle macerie del terremoto. Lei crede nell’impegno che uno può mettere per gli altri, in quel caso si trattava delle tante cause che porta avanti la Fondazione Francesca Rava.

Si è spento il maestro Mauro Chiocci

PERUGIA – Per tutti Mauro Chiocci è stato l’espressione autentica della bellezza del canto corale e delle emozioni che la musica sa dare. Si è spento stanotte, 14 marzo, in ospedale, all’età di 64 anni. Nato a Perugia, proprio qui si era diplomato in didattica della musica.

La stella di Andra e Tati: a Perugia il primo film animato sulla Shoah

PERUGIA – Tanti studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado del Perugino ieri, 12 marzo, alla sala dei Notari di Perugia per la proiezione di “La stella di Andra e Tati”, primo film animato sulla Shoa prodotto nel 2018 in occasione degli ottanta anni dalle leggi razziali italiane da Rai Ragazzi e dal