Cerca
Close this search box.

Arte, cultura, letteratura, musica, gaming, teatro ed eccellenze gastronomiche nei dieci giorni di Corciano Festival

CORCIANO – Corciano pronta ad aprire le sue porte al Corciano festival – 59esima edizione dell’Agosto Corcianese – promosso dall’associazione turistica Pro Loco Corciano in collaborazione con il Comune di Corciano e con il sostegno della Regione Umbria, della Banca Centro Toscana Umbria – Gruppo Bcc Iccrea, della Fondazione Perugia, nonché di diverse aziende private del territorio – che dal […]

“Perugino. Rinascimento immortale”, docufilm oggi e domani a Castiglione del Lago: ecco il trailer

CASTIGLIONE DEL LAGO – Al Temporary cinema di Palazzo della Corgna a Castiglione del Lago oggi, domenica 16 aprile alle ore 18,30, e lunedì 17 aprile alle ore 21,15 Lagodarte Impresa Sociale riprogramma il docufilm “Perugino. Rinascimento immortale”, prodotto da Ballandi e diretto da Giovanni Piscaglia, che vede la partecipazione straordinaria di Marco Bocci e racconta la vita e […]

Domani a Città della Pieve viaggio virtuale tra le opere del Perugino realizzate in Vaticano

CITTA’ DELLA PIEVE – “Pietro Vannucci: il Maestro di Città della Pieve nella Cappella Sistina” è l’appuntamento che sarà protagonista nel cuore della cittadina natia dell’artista domani, 29 luglio, dalle 2,15 con l’iniziativa “Arte sotto le stelle”. Una serata, in piazza Gramsci, ad ingresso gratuito con posti seduti disponibili fino ad esaurimento, che porterà al centro […]

Due visite guidate alle meraviglie dell’arte tessile dipinte dal Perugino e i maestri del Rinascimento a Città della Pieve

CITTA’ DELLA PIEVE  – In occasione della mostra in corso presso TrasiMemo (Paciano), dedicata alla tessitura, MeravgliArti in Umbria, in collaborazione con SiripArte, propone due visite guidate alle meraviglie dell’arte tessile dipinte da Perugino e i maestri del Rinascimento a Città della Pieve. Le visite, rivolte ai bambini e alle loro famiglie, sono realizzate nell’ambito […]

Cinquecentenario del Perugino: ecco il bando integrale per proporre idee e progetti

PERUGIA – Il cinquecentenario della morte di Pietro Vannucci rappresenta una delle celebrazioni più attese a livello internazionale. L’Umbria si prepara all’appuntamento del prossimo anno anche attraverso questo bando che, a quanto è stato detto stamani in conferenza stampa, prevede un milione di euro finanziato dal ministero della Cultura, vuole raccogliere idee e progetti proprio […]

Domani il bando per le celebrazioni del cinquecentenario della morte del Perugino

 PERUGIA – Si avvicina a grandi passi il cinquecentenario della morte del Perugino e domani, 9 maggio alle ore 11 al Salone d’Onore di Palazzo Donini, verrà illustrato il bando predisposto per la presentazione di idee e progetti per gli eventi previsti per il 2023. Sarà la presidente del Comitato nazionale per le celebrazioni, Ilaria Borletti […]

Bartocciate e frittelle per dar vita a un Carnevale tra tradizione e innovazione

PERUGIA – In giacca verde e gilet rosso porpora, con le grandi mani pronte ad impugnare il “radicione”, un lungo bastone in legno, ci accoglie all’ingresso della pasticceria B&B in via Annibale Vecchi, la figura del Bartoccio, la maschera tipica del Carnevale di Perugia. Il burattino, realizzato dalle mani di Mario Mirabassi, è stato posizionato […]

Un’escursione fiabesca tra l’arte del Perugino e dello Spagna fino a raggiungere Trevi

TREVI – Dal Santuario della Madonna delle Lacrime alla montagna si può intraprendere un viaggio, a piedi, con calma, attraversando svariati contesti, in cui non sembra mancare proprio nulla. C’è la cultura che si intreccia a straordinari panorami e c’è la bellezza di un territorio che racconta una storia straordinaria, basta solo lasciarsi guidare dal […]