Cerca
Close this search box.

Chiama O.R.A., un podcast per affrontare i problemi dei migranti

PERUGIA – Orientamento, Reciprocità, Azione: queste le parole chiave che compongono CHIAMA O.R.A. uno spazio radiofonico a cura del Comitato O.R.A. che affronta tematiche legate al mondo delle migrazioni come permessi di soggiorno, diritti negati e dignità umana. Grazie al contributo di un pool di professionisti del settore dell’accoglienza e dell’associazionismo, i podcast, della durata […]

“Eppure Sentire”: un podcast per arrivare al pubblico e parlare di sordità

PERUGIA – FIADDA Umbria APS, oggi Associazione per i diritti delle persone sorde e famiglie, lancia un messaggio per un cambiamento culturale: “rimuovere le barriere all’ascolto, sentire bene vuol dire capire.” In occasione della Giornata Mondiale dell’Udito, il 3 marzo scorso, è stato presentato un progetto speciale a Perugia: “Eppure Sentire”. Il podcast fa parte […]

Ultimo appello agli studenti universitari per partecipare al concorso musicale Unimusic

PERUGIA – Ultimi giorni per partecipare a “Unimusic 2025”, il concorso musicale promosso dall’Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario dell’Umbria (ADiSU Umbria). Gli studenti universitari residenti in Umbria hanno ancora tempo fino al 24 marzo 2025 alle 23.59 per inviare la propria candidatura e prendere parte a una delle iniziative culturali più attese e coinvolgenti del […]

Umbria Antica, alla scoperta della spiritualità dei popoli antichi dell’Umbria

PERUGIA – Li avevamo lasciati così: un bando vinto, una prima edizione di successo e la volontà di fare di Umbria Antica, progetto nato per valorizzare e comunicare le radici della storia della nostra regione, un evento destinato a rimanere. A distanza di un anno la promessa è stata mantenuta e sabato 8 luglio alle […]

Un podcast per la promozione del territorio a cura dei giovani del Trasimeno di Generazione T

PANICALE – Ricerche sociali per analizzare le condizioni dei giovani del Trasimeno, produzione di un podcast per la promozione del territorio, creazione di punti d’ascolto per i giovani, istituzione di uno sportello europeo. Queste le attività che saranno attuate al Trasimeno dall’Osservatorio per le politiche giovanili. La presentazione di questo nuovo strumento e delle azioni […]

“Fonte di voci”: storie, tradizioni, paesaggi, linguaggi dell’Umbria

Podcast - Fonte di Voci - Scuola di Teatro Mutazioni

Eccoci qui, d’autunno con nuovi podcast. Prosegue infatti l’iniziativa che vede protagonista Fontemaggiore Centro di Produzione Teatrale, i suoi allievi attori della Scuola di Teatro Mutazioni e Vivo Umbria, tutti insieme per un progetto particolare che si chiama “Fonte di voci”. Nella nostra home page ci sono i podcast frutto di racconti originali che con il tempo […]

Con “Donatori di voce” la lettura diventa luogo di incontro

PERUGIA – Si insinua come un’onda nel padiglione incanalandosi attraverso uno stretto passaggio. Rimbalza sulla sottile membrana del timpano e si trasmette al martello, all’incudine e alla staffa. Immerso nel liquido labirinto spiraliforme della coclea fa “squillare” la tromba di Eustachio fino a raggiungere l’organo del Corti e da lì viene condotto dai nervi fino […]