San Mamiliano, San Biagio e il “raffaellista purissimo”

VALNERINA – Domenica 4 febbraio festa a San Mamiano per il suo patrono. Ma andiamo con ordine: il 3 febbraio ricorre nella chiesa cristiano – cattolica, ma anche in quella ortodossa, la festa di San Biagio, martire di Sebaste in Armenia, medico 316 d.C. Un santo che fu martirizzato tramite i cosiddetti “pettini” ossia (attrezzo […]
Al via i lavori del GAL per la facciata della Collegiata a Matterella

FERENTILLO – Finalmente la facciata della chiesa collegiata di Santa Maria Matterella tornerà al suo antico splendore grazie ad un corposo progetto finanziato dal GAL (gruppo azione locale) che prevede rifacimento della facciata, sistemazione di parte del Sacrato e una passerella transitabile anche per portatori di handicap. Ma andiamo a scoprire l’insigne monumento. La chiesa […]
Il cornicione dell’orologio della Collegiata di Matterella cade a pezzi

FERENTILLO – L’ orologio della torre campanaria della chiesa Collegiata di Santa Maria di Matterella da 500 anni scandisce le ore, le funzioni religiose, eventi tristi e gioiosi ai cittadini ferentillesi, supportato dalle melodiose campane. L’orologio e stato inserito nella torre campanaria su due lati per essere più visibile alla popolazione sia ad est sia […]
Sabato 27 gennaio festa alla chiesa romanica di San Vincenzo nel castello di Gabbio

FERENTILLO – Torna la tradizionale festa di San Vincenzo Martire nella frazione di Gabbio. Sabato 27 gennaio ci sarà infatti una grande festa per la ricorrenza del suo patrono titolare della chiesa e dell’antico castello. In questa occasione si svolgerà la cerimonia religiosa e momenti di aggregazione con rinfresco e ricca estrazione della lotteria. Al […]
Un anno di successi per la Pro Loco di Ferentillo: un orgoglio per Alessandro Barbonari e i consiglieri

FERENTILLO – Le pro loco sono il sale della vita socio culturale, soprattutto nei borghi della nostra bella Umbria. Associazioni, che da statuto promuovono il luogo, lo rendono vivo con la partecipazione dei soci, cittadini residenti e non, in stretto legame con le amministrazioni comunali, enti e altri organismi associativi. Questo paese della Valnerina, Ferentillo, […]
Ferentillo, la tradizione delle pagnottine per celebrare la compatrona Madonna della Pietà

FERENTILLO – Anche questo fine settimana ci sarà festa grande nel paese delle Rocche, a Ferentillo. La festa questa volta si concentra sotto il profilo religioso in quanto si festeggia la compatrona Madonna della Pietà alla collegiata di Santa Maria di Matterella (nella foto di copertina). Oggi, venerdì 8 settembre, a Macenano processione a Santa […]
Ferentillo, la carica dei mille alla cena di chiusura Rocche Raccontano

FERENTILLO – Chiusura alla grande delle festività organizzate dalla Proloco di Ferentillo e dal Comune in occasione della kermesse de le “Rocche Raccontano“ che ha visto il paese della Valnerina essere al centro di importanti iniziative volte alla rievocazione storica ma soprattutto alla aggregazione sociale tra i giovani e gli “anta”. “Tanto successo della XXVIII […]
Al via da domani 24 agosto i quadri viventi di “Le Rocche raccontano” XXVIII edizione

FERENTILLO – Giovedì 24 e fino a domenica 27 agosto a partire dalle ore 21, al via la 28 edizione della kermesse “Le Rocche raccontano”, la storia di Ferentillo raccontata e sceneggiata in quadri viventi, rassegna organizzata dalla Proloco e dal comune di Ferentillo, con il contributo di enti pubblici e privati. Tutti i giorni […]
19 agosto “Notte bianca tra le Rocche” con musica, degustazioni e tanto divertimento

FERENTILLO – Torna la Notte bianca tra le Rocche sabato 19 agosto a partire dalle ore 20 nell’ambito delle iniziative della kermesse Rocche Raccontano alla sua XXVIII edizione. Ogni volta la manifestazione della Notte bianca richiama tantissimi turisti e cittadini da ogni parte per “frescheggiare” tra i vicoli e borghi di Matterella e Precetto, ascoltando […]
Ferentillo: dal 17 al 27 agosto la XXVIII edizione di “Rocche Raccontano”

FERENTILLO – La kermesse de’ Le Rocche Raccontano giunta alla sua XXVIII edizione vedrà l’ apertura il 17 agosto con la presentazione dei quadri viventi. Il 19 notte bianca tra le rocche e il 20 agosto evento religioso dove viene onorato il patrono San Sebastiano. La manifestazione delle Rocche Raccontano è un vero spettacolo che […]